Copenaghen

vecchio id
32

Copenaghen: superata ora chiusura ufficiale. Trattative ad oltranza. Prestigiacomo rinvia partenza per l'Italia

L'ora prevista ufficialmente per la chiusura dei lavori della Conferenza Onu sul clima, le 18:00 di oggi, è stata superata. Il negoziato potrebbe proseguire tutta la notte perché c’è la volontà di molte delegazioni di arrivare ad un accordo vincolante. La delegazione Italiana, guidata dal ministro Prestigiacomo, ha rinviato a domani mattina la partenza per l'Italia.

Copenaghen: confronto su una nuova bozza a margine del negoziato

È chiamata ''Accordo di Copenaghen '' la nuova bozza sulla quale i leader stanno negoziando. Unba prima novità è rappresentata dal fatto che è la prima volta che compare la parola ''Accordo'' nei vari documenti che sono stati presentati dalla scorsa notte a questa parte oggi sul tavolo delle trattative.

I punti sarebbero 12, e non 13 come nella prima versione, i tagli della Co2 sono dell'80% per i paesi ricchi al 2050 e del 50% per tutti al 2050.

Copenaghen: Prestigiacomo, senza Usa e Cina nessun effetto

Senza impegni di Usa e Cina, «per l'Europa passare dal 20% al 30% non avrebbe effetti sul negoziato, ne' sul clima». Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, al vertice Onu di Copenaghen sul clima giunto alle 36 ore cruciali. «L'Europa e' giunta a Copenaghen con una chiara e seria proposta per raggiungere un accordo sul clima. Tale proposta ad oggi rappresenta la più forte e determinata disponibilità che sta sul tappeto del negoziato.