Clima, Prestigiacomo: "a Cancun non ci sarà accordo definitivo"

La conferenza ONU in Messico perseguirà un trattato intermedio

La prossima conferenza Onu sul clima che si terra' a Cancun, in Messico, a fine novembre non raggiungera' un accordo definitivo sulle emissioni, ma perseguira' un ' accordo intermedio'. Lo ha affermato il ministro dell' Ambiente, Stefania Prestigiacomo, durante la conferenza stampa conclusiva del Forum delle economie maggiori (Mef) che si e' tenuto a Roma e al quale hanno partecipato i rappresentanti di 22 Paesi. '' Tutti devono capire - ha affermato il ministro - che i tempi non sono maturi per un accordo globale sul clima. Bisognera' avvicinare le posizioni e, a Cancun, si lavorera' per definire l' architettura di un futuro accordo che potra' essere concluso nella riunione successiva''.

La due giorni di discussione dei ministri dell' Ambiente delle principali economie mondiali ha portato secondo Prestigiacomo '' piccoli passi avanti'' sul tema della lotta ai cambiamenti climatici: '' L' obiettivo del Mef - ha spiegato il ministro - e' sviluppare un dialogo che possa favorire la risoluzione dei problemi. Qui sono stati fatti piccoli passi avanti sulle varie tematiche dell' adattamento, della gestione dei fondi e della mitigazione, e abbiamo anticipato gli aspetti del prossimo Mef che sara' su energia e nuove tecnologie. Su questo tema vedremo risultati tangibili perche' abbiamo individuato gruppi di lavoro e ci saranno progetti di collaborazione''.

'' Sull' adattamento - ha proseguito il ministro - abbiamo chiesto ai Paesi in via di sviluppo di inserire questo aspetto nelle strategie di sviluppo sostenibile. I Paesi piu' vulnerabili hanno qualche resistenza perche' pensano che questo possa inficiare la possibilita' di avere fondi aggiuntivi ma noi sosteniamo che e' piu' facile dare assistenza se c' e' trasparenza e un programma definito''. Secondo il ministro uno degli obiettivi della conferenza di Cancun sara' definire un sistema di monitoraggio (Mrv) per sbloccare i finanziamenti ai Paesi in via di sviluppo: '' Questo e' uno dei punti fondamentali - ha concluso - dobbiamo dotarci di un sistema di misurazione non quantitativo ma qualitativo, va valutata la diversa natura degli interventi''. (Fonte: ANSA)

 

(Nella foto: Il ministro Prestigiacomo durante la conferenza stampa conclusiva del Major Economies Forum di Roma).

Argomenti

Ultimo aggiornamento 13.08.2013