Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento (RIN)

vecchio id
151

Inquinamento: Carabinieri del NOE di Caserta sequestrano azienda di carpenteria metallica a Caianello per emissioni illecite in atmosfera. 1 denuncia e sequestro per 150mila euro

Roma, 20 dicembre 2019 - Nell’ambito dei controlli ambientali pianificati dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale per la salvaguardia delle matrici ambientali, i Carabinieri del NOE di Caserta hanno sequestrato un capannone industriale nel Comune di Caianello di 200 metri quadri, dove si svolgeva attività di carpenteria metallica.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Alessandria fermano traffico illecito verso l’Africa. Sequestrato un container, una denuncia

Roma 17 dicembre 2019 – I Carabinieri del NOE di Alessandria, nell’ambito dell’attività di controllo dello specifico settore ambientale, hanno effettuato una serie di ispezioni finalizzate al contrasto dei traffici transnazionali di rifiuti - anche in collaborazione con i competenti Uffici dell’Agenzia delle Dogane. All’esito dei controlli, hanno accertato violazioni penali nei confronti di un soggetto titolare di apposita dichiarazione doganale per l’esportazione di materiali.

Rifiuti: segnalazioni dei cittadini fanno scattare indagini del NOE di Lecce e sequestro del centro raccolta comunale di Ostuni.

Roma, 16 decembre 2019 – A seguito delle numerose segnalazioni e denunce dei cittadini di Ostuni che lamentavano delle esalazioni odorigene intollerabili, capaci di causare difficoltà respiratorie, cefalee, nausee e disturbo della tranquillità e della quiete delle persone, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico Lecce, nella mattinata di oggi, hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, procedendo al sequestro preventivo del c

Rifiuti: traffico illecito verso la Cina, perquisizioni e sequestri in tutta Italia. 33 denunciati dal NOE di Bologna

Roma, 13 dicembre 2019 - I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bologna, coordinati dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e coadiuvati dai NOE presenti nei territori di competenza, hanno dato esecuzione in numerose province, a 33 perquisizioni delegate dalla Procura della Repubblica di Bologna, Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di altrettante sedi aziendali e relativi legali rappresentanti di società operanti a vario titolo nel settore dei rifiuti, al fine di reperire ulteriori indizi atti a documentare una rilevante attività organizzata finalizzata al traf

Piattaforma Italiana Fosforo: il 12 dicembre al minambiente la riunione plenaria su risultati e piano sostenibilità

Il 12 dicembre 2019, dalle ore 10.00, si terrà a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, la riunione plenaria della Piattaforma Italiana del Fosforo: "Risultati e piano di sostenibilità a lungo termine", organizzata dall’ENEA in collaborazione con la Direzione generale per il rifiuti e l’inquinamento del Ministero, sarà l’occasione per presentare i risultati ottenuti, alla presenza degli stakeholder italiani attivi nel settore.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Udine sequestrano mezzi e materiali depositati illegalmente da azienda di Villesse. 4 denunciati

Roma, 10 dicembre 2019 - Nell’ambito di una mirata serie di controlli di carattere ambientale coordinati in ambito nazionale dal Comando Carabinieri  per la Tutela Ambientale, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Udine, nel corso di un controllo finalizzato al monitoraggio delle attività impegnate nel “ciclo dei rifiuti” nella provincia isontina, hanno denunciato in stato di libertà i legali rappresentanti di una società in nome collettivo operante nel comune di Villesse (GO) nel settore dell’escavazione e movimento terra.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Napoli sequestrano azienda a Volla per stoccaggio illecito di rifiuti speciali anche pericolosi. 2 denunce e sequestri per 1,5 milioni di euro

Roma, 9 dicembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Napoli, nel corso delle attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, hanno intensificato i controlli nell’area della cosiddetta “TERRA DEI FUOCHI”. In particolare, a  Volla  (NA), nel corso di verifiche, i militari hanno accertato che in un capannone  industriale e nell’antistante piazzale scoperto  erano stoccati ingenti quantitativi di rifiuti speciali, anche pericolosi, in assenza di autorizzazione.

Inquinamento: Carabinieri del NOE sequestrano cementificio a Caserta per emissioni illecite in atmosfera e scarichi industriali non autorizzati. Una persona denunciata e sequestro per 1milione di euro

Roma, 6 dicembre 2019 - Prosegue incessante da parte dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale l’azione di contrasto ai reati ambientali per la salvaguardia delle matrici ambientali nella cosiddetta “TERRA DEI FUOCHI”. I Carabinieri del NOE di Caserta hanno proceduto, nel comune di Caserta, al sequestro di un cementificio di 10.000 metri quadri. Durante l’ispezione i militari hanno accertato che l’attività di produzione del calcestruzzo avveniva in totale assenza dei titoli autorizzativi.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Napoli sequestrano un piazzale con rifiuti speciali anche pericolosi a Giugliano, 2 denunciati

Roma, 5 dicembre 2019 - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale per il contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, nell’area a nord di Napoli, nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”.