Rifiuti: Carabinieri del NOE di Udine sequestrano mezzi e materiali depositati illegalmente da azienda di Villesse. 4 denunciati

Roma, 10 dicembre 2019 - Nell’ambito di una mirata serie di controlli di carattere ambientale coordinati in ambito nazionale dal Comando Carabinieri  per la Tutela Ambientale, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Udine, nel corso di un controllo finalizzato al monitoraggio delle attività impegnate nel “ciclo dei rifiuti” nella provincia isontina, hanno denunciato in stato di libertà i legali rappresentanti di una società in nome collettivo operante nel comune di Villesse (GO) nel settore dell’escavazione e movimento terra.

Gli accertamenti eseguiti dagli uomini del NOE hanno permesso di appurare che, durante la realizzazione di un’opera di adeguamento all’impianto fognario in asservimento al centro commerciale “TIARE” di Villesse, i rifiuti derivanti dai lavori di escavazione per circa 30 metri cubi sono stati depositati in parte senza alcuna autorizzazione allo stoccaggio in un terreno del comune di Villesse ed in parte trasportati con documentazione analitica riferita ad altro cantiere presso una società autorizzata alla gestione di rifiuti nel vicino comune di Romans d’Isonzo (GO).

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gorizia ha convalidato i sequestri dei rifiuti e del mezzo utilizzato per il loro trasporto, mentre le 4 persone denunciate in stato di libertà dovranno rispondere dei reati di “gestione illecita di rifiuti” ed altro.

 

 

 

Area Tematica
Direzioni e divisioni di competenza
Argomenti

Ultimo aggiornamento 11.12.2019