Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento (RIN)

vecchio id
151

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Udine sequestrano impianti di gestione plastica e produzione detergenti in provincia di Pordenone, 2 denunce

Roma, 4 dicembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Udine hanno effettuato una serie di ispezioni finalizzate al monitoraggio delle aziende impegnate nel “ciclo della plastica”, a conclusione delle quali hanno accertato violazioni penali nei confronti di una società di Valvasone-Arzene in provincia di Pordenone.

Rifiuti: NOE di Napoli sequestrano un autodemolitore abusivo, denunciato il responsabile

Roma, 21 novembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Napoli hanno effettuato il sequestro di una attività di autodemolizione abusiva nel Comune di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Durante il controllo gli uomini del NOE hanno accertato che in un piazzale erano in corso le operazioni di smontaggio di 3 autovetture, i cui componenti venivano ammassati all’interno di un capannone adiacente, per la successiva rivendita.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Bari sequestrano discarica a cielo aperto ad Altamura. 2 denunce per gestione illecita di rifiuti speciali e pericolosi

Roma, 20 novembre 2019 - Prosegue l’azione di monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale, finalizzata al contrasto della gestione illecita e del traffico di rifiuti.

Ad Altamura, in provincia di Bari, i Carabinieri del NOE hanno rinvenuto una vera e propria discarica a cielo aperto, in cui erano accumulati rifiuti speciali e pericolosi, costituiti da carcasse di automobili, elettrodomestici di vario tipo, laterizi e scarti di lavori edili, plastiche e componenti elettrici.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Ancona effettuano indagini in 2 capannoni su segnalazione dei cittadini. Gestore denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali

Roma, 19 novembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Ancona, a conclusione delle attività investigative eseguite presso un’area privata costituita da 2 capannoni nel comune di Ancona, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ad un cittadino di Falconara Marittima, proprietario dell’area, poiché responsabile di aver “gestito abusivamente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi”, costituiti prevalentemente da veicoli fuori uso e loro componenti meccaniche.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Cagliari sequestrano impianto illegale per il trattamento di veicoli fuori uso a Villasor, 1 denuncia

Roma, 18 novembre 2019 – I Carabinieri del NOE di Cagliari nel corso di un controllo in un’azienda di Villasor un’azienda, che pubblicizzava la sospetta rivendita online di pezzi di ricambio per autovetture usate, hanno scoperto l’esistenza di un impianto abusivo per lo smontaggio di veicoli a motore.

Rifiuti: Carabinieri del NOE intensificano i controlli nelle provincie di Vicenza, Verona e Treviso, 4 persone denunciate

Roma, 14 novembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Treviso, nel corso delle assidue attività finalizzate al  contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti speciali ed industriali ed all’inquinamento delle matrici ambientali, coordinate a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, hanno eseguito nei giorni scorsi una fitta serie di controlli ad impianti di gestione rifiuti delle province di Vicenza, Verona e Treviso, segnalando alle competenti autorità giudiziarie 4 imprenditori del settore.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Catania sequestrano discarica di 10.000 mq, 2 persone denunciate

Roma, 13 novembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Catania, nel corso delle attività di controllo nel settore delle discariche predisposta dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, avviata già da diverso tempo nel territorio della Sicilia Orientale e, in particolare, nella Provincia di Ragusa, hanno recentemente operato il sequestro di un’area di circa 10.000 metri quadri in contrada Dirillo-Scalonazzo di Acate , in provincia di Ragusa di propietà di un 46enne del luogo.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Napoli sequestrano deposito abusivo in stabilimento industriale nel beneventano, una denuncia

Roma, 11 novembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Napoli, nel corso delle attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, hanno effettuato dei controlli in uno stabilimento industriale di Apice, in provincia di Benevento.