Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento (RIN)

vecchio id
151

Discariche / Rifiuti: “Mettiamoci in RIGA” a Ecomondo per procedure più semplici

Il progetto del Ministero dell’Ambiente (linee L5 e L6) porta a Rimini esperienze e casi di studio. Il Sottosegretario all’Ambiente Morassut: “Importanti programmi per adeguare Pa di fronte ai danni ambientali”. Il Generale Vadalà presenta risultati e obiettivi Struttura Commissariale: “Bonificate o messe in sicurezza 42 discariche su 81. Agire sulla capacità amministrativa per non fermare iter”

Rifiuti: I Carabinieri del NOE di Roma denunciano i dirigenti di AMA SPA per stoccaggio illecito a seguito dei disservizi nella raccolta dello scorso giugno

Roma, 5 novembre 2019 - A seguito delle difficoltà mostrate da AMA S.p.A. nella raccolta dei rifiuti nel territorio della Capitale nello scorso mese di giugno, i militari del Nucleo Operativo Ecologico hanno avviato una mirata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, finalizzata a verificare le cause di tali disservizi.

Pubblicato il prospetto informatico per la determinazione del contributo 2020 per la gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) derivanti dal mercato del ricambio

Roma, 31 ottobre 2019 - Al fine di dare attuazione alla disposizione introdotta dalla art. 1, comma 751, lettera b) della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, che ha modificato l'art. 228, comma 3-bis del D.lgs 152/06, il contributo 2020 dovrà essere determinato tenendo conto dell’avanzo di gestione conseguito nel 2018.

Pertanto, nel prospetto informatico dovrà essere indicato:

- l’avanzo di gestione eventualmente conseguito nell’esercizio della gestione 2018, come da bilancio o da rendiconto della gestione 2018;

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Cagliari sequestrano deposito abusivo ad Uta con 3.000 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi

Roma, 29 ottobre 2019 – I Carabinieri del NOE di Cagliari, al termine di un controllo delle aziende del settore della gestione dei rifiuti solidi urbani, hanno controllato un impianto della zona industriale di Macchiareddu, ad Uta (CA).
Nel corso del sopralluogo è stata trovata un’area utilizzata per lo stoccaggio non autorizzato di oltre 3.000 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi provenienti dalle operazioni di selezione, cernita e pressatura.

Bando per il cofinanziamento di progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti alimentari. Aggiornamento graduatoria

Pubblicato in data odierna l’aggiornamento della graduatoria di merito relativa al “Bando per il cofinanziamento di progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti alimentari attraverso la gestione delle eccedenze alimentari con azioni di solidarietà sociale”.

Consulta il Bando.

Decreto del Direttore generale del 23/10/2019, prot. RINDEC-2019-00105 di aggiornamento graduatoria bando cofinanziamento di progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti alimentari

Con Decreto del Direttore generale del 23/10/2019, prot. RINDEC-2019-00105, è stato approvato l’aggiornamento della graduatoria relativa al  “Bando per il cofinanziamento di progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti alimentari attraverso la gestione delle eccedenze alimentari con azioni di solidarietà sociale”.

 

 

 

Inquinamento: Carabinieri del Noe proseguono i controlli tra Napoli e Salerno. 2 denunciati a Scafati per sversamenti illeciti nel fiume Sarno

Roma, 22 ottobre 2019 - I carabinieri del Noe di Napoli e Salerno continuano la loro intensa attività di controlli in contrasto alle violazioni ambientali in Campania: nel dettaglio, a Scafati, nel corso dei servizi finalizzati al contrasto degli sversamenti illeciti effettuati da imprese operanti a ridosso delle aree attraversate dal fiume Sarno ed i suoi affluenti, i Carabinieri del NOE di Salerno hanno denunciato a piede libero il legale rappresentante di uno stabilimento industriale per la produzione di conserve alimentari.

Terra dei fuochi: Carabinieri del NOE sequestrano area del mercato ortofrutticolo e opificio calzature ad Aversa. 2 persone denunciate e sequestri per 300 mila euro

Roma, 21 ottobre 2019 - Nella instancabile azione posta in essere dai Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti speciali e delle emissioni in atmosfera non autorizzate nella cosiddetta “TERRA DEI FUOCHI”, i Carabinieri del NOE di Caserta, nel comune di Aversa (CE), hanno proceduto al sequestro di un’area di circa 100 metri quadri sita all’interno del mercato comunale ortofrutticolo, dove erano stoccati in un unico cumulo rifiuti speciali non pericolosi di natura eterogenea, costituiti da imballaggi misti (di plastica,

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Brescia trovano 1.500 mq di rifiuti urbani stoccati illecitamente, un denunciato

Roma, 17 ottobre 2019 – I Carabinieri del NOE di Brescia, nell’ambito dei controlli a contrasto del fenomeno dello stoccaggio illecito di rifiuti in aree abusive o dismesse del Nord Italia, hanno accertato che a Calcinate, in provincia di Brescia, un’azienda specializzata nella raccolta RSU dei Comuni e delle reti autostradali, aveva abbandonato, su di un piazzale non pavimentato, circa 1.500 mc di rifiuti urbani indifferenziati.