Inquinamento: Carabinieri del Noe proseguono i controlli tra Napoli e Salerno. 2 denunciati a Scafati per sversamenti illeciti nel fiume Sarno

Roma, 22 ottobre 2019 - I carabinieri del Noe di Napoli e Salerno continuano la loro intensa attività di controlli in contrasto alle violazioni ambientali in Campania: nel dettaglio, a Scafati, nel corso dei servizi finalizzati al contrasto degli sversamenti illeciti effettuati da imprese operanti a ridosso delle aree attraversate dal fiume Sarno ed i suoi affluenti, i Carabinieri del NOE di Salerno hanno denunciato a piede libero il legale rappresentante di uno stabilimento industriale per la produzione di conserve alimentari. Entrambi sono ritenuti responsabili di “scarico di acque reflue, con recapito nel canale Angri/San Tommaso”. A seguito dei controlli, gli scarichi sono risultati non conformi ai parametri, in violazione alla prescrizioni contenute nel titolo autorizzativo, è inoltre stato riscontrato il “deposito temporaneo di rifiuti speciali non pericolosi”, in violazione alle prescrizioni contenute nel titolo autorizzativo.
A Procida, invece, nel corso dei servizi finalizzati a contrastare lo smaltimento illecito dei rifiuti, gli uomini del NOE di Napoli , hanno denunciato in stato di libertà il legale rappresentante ed il responsabile tecnico di una società avente per oggetto attività di raccolta di rifiuti solidi urbani differenziati. Gli stessi si sono resi responsabili, in concorso, di “gestione illecita di rifiuti per mancanza di conformità dei requisiti tecnici previsti dal D.M. 08.04.2008 e successivamente modificato dal D.M. 13.05.2009” (mancanza di cartellonistica sui rischi per l’uomo e l’ambiente, mancanza delle indicazione del codici CER sui cassoni, rifiuti RAEE esposti agli agenti atmosferici, nonché per “getto pericoloso di cose”, poiché sono stati trovati degli autocompattatori ed alcuni cassoni con rifiuti organici che emettevano percolato sul piazzale.

 

 

 

Area Tematica
Direzioni e divisioni di competenza
Argomenti

Ultimo aggiornamento 28.10.2019