Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento (RIN)

vecchio id
151

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Catanzaro sequestrano stabilimento pellet e ditta rifiuti speciali a Lamezia Terme, 3 denunciati

Roma, 14 ottobre 2019 - I Carabinieri del NOE di Catanzaro, con il supporto degli uomini della Stazione Carabinieri di Lamezia Terme, hanno effettuato un’indagine ispettiva presso un società di produzione di pellet e segheria, ubicata con sede a Lamezia Terme. A seguito delle ispezioni sono state contestate le mancate autorizzazioni all’emissione in atmosfera e allo scarico dei reflui industriali.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Milano sequestrano impianto industriale con 3.500 tonnellate di rifiuti speciali. 1 denuncia e sequestri per 2 milioni di euro

Roma, 11 ottobre 2019 - Prosegue incessante l’azione di prevenzione e contrasto dei Carabinieri del Comando Tutela Ambientale per arginare il fenomeno dello stoccaggio illecito di rifiuti in aree abusive o dismesse del Nord Italia.

Terra dei Fuochi: Carabinieri del NOE di Caserta scoprono rifiuti speciali interrati e sequestrano opificio calzaturiero. 2 denunce e sequestri per 600 mila euro

Roma, 10 ottobre 2019 – Nell’ambito dei pressanti controlli predisposti dal Comando per la Tutela Ambientale messe in campo per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti speciali nella cosiddetta “TERRA DEI FUOCHI”, i Carabinieri del NOE di Caserta hanno proceduto al sequestro di un calzaturificio ad Aversa in provincia di Caserta.

Carabinieri del NOE di Udine sequestrano impianto recupero plastica a Pradamano per assenza di autorizzazioni. 1 denuncia e sequestri per 2,5 milioni di euro

Roma, 10 ottobre 2019 - I Carabinieri del NOE di Udine, nell’ambito dell’attività di controllo predisposte dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, hanno effettuato una serie di ispezioni presso le attività impegnate nel “ciclo della plastica” che hanno portato ad accertare violazioni penali nei confronti di una società con sede a Pradamano, in provincia di Udine, operante nel settore del recupero della plastica.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Catania sequestrano cava abusiva di materiale basaltico a Bronte nel Parco dell’Etna

Roma, 3 ottobre 2019 - I Carabinieri del NOE di Catania, nella prosecuzione delle attività di controllo nel settore delle cave predisposta dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale avviata già da diverso tempo nel territorio della Sicilia Orientale e, in particolare, nei Comuni interessati dalle colate laviche presenti nel Parco dell’Etna, hanno operato il sequestro di una nuova maxi cava condotta abusivamente.

Rifiuti, Emilia Romagna: I Carabinieri del NOE di Bologna intensificano le attività di contrasto agli smaltimenti illeciti in tutta la regione.

Roma, 1 ottobre 2019 - I Carabinieri del NOE di Bologna, nell’ambito di una mirata azione disposta dal Comando Carabinieri Tutela Ambientale finalizzata a prevenire e contrastare il fenomeno dell’illecito stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, hanno effettuato, nel corso degli ultimi due mesi, numerosi controlli presso aziende del settore della gestione dei rifiuti, situate in Emilia Romagna.

Inquinamento: Carabinieri del NOE di Udine sequestrano camini di un azienda in provincia di Gorizia.

Roma, 19 settembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Udine, nel corso di una serie  di ispezioni finalizzate al monitoraggio delle attività impegnate nel “ciclo del cemento”, hanno verificato violazioni penali nei confronti di una società di Fogliano Redipuglia, in provincia di Gorizia che operava nella produzione di micronizzati calcarei.

Inquinamento: Carabinieri del NOE di Brescia scoprono attività di falsificazione relazioni su emissioni in atmosfera nel bergamasco. Perquisizioni e denunce

Roma, 17 settembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Brescia coordinati da Fabrizio Gaverini, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Bergamo, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di misura cautelare con divieto temporaneo di esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese, per la durata di 9 mesi, emessa dal GIP, Marina Cavalleri, nei confronti del titolare di una società di consulenza della provincia di Bergamo per falsificazione delle relazioni di emissione in atmosfera fornite ai propri clienti.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Treviso fermano traffico di rifiuti speciali a Conegliano Veneto. Denunciate 4 persone

Roma, 16 settembre 2019 – Continua senza sosta, anche nel corso dell’estate, l’azione di prevenzione e contrasto dei Carabinieri del Comando Tutela Ambientale per arginare il fenomeno dello stoccaggio illecito di rifiuti in aree abusive o dismesse. AConegliano Veneto (TV), dove al termine di una mirata attività d’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, i Carabinieri del N.O.E.

Inquinamento: Carabinieri del NOE di Salerno sequestrano impianto industriale per trattamento rifiuti e sversamenti non autorizzati

Roma, 10 settembre 2019 - I Carabinieri del NOE di Salerno, nel corso delle attività di contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e industriali, con particolare attenzione alle aree attraversate dal fiume Sarno e dai suoi affluenti, hanno intensificato i controlli negli impianti di trattamento rifiuti e negli stabilimenti industriali. I controlli hanno interessato le principali aree produttive del territorio della provincia di Salerno e soprattutto della zona dell’agro nocerino sarnese.