Terra dei fuochi: Carabinieri del NOE sequestrano area del mercato ortofrutticolo e opificio calzature ad Aversa. 2 persone denunciate e sequestri per 300 mila euro

Roma, 21 ottobre 2019 - Nella instancabile azione posta in essere dai Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti speciali e delle emissioni in atmosfera non autorizzate nella cosiddetta “TERRA DEI FUOCHI”, i Carabinieri del NOE di Caserta, nel comune di Aversa (CE), hanno proceduto al sequestro di un’area di circa 100 metri quadri sita all’interno del mercato comunale ortofrutticolo, dove erano stoccati in un unico cumulo rifiuti speciali non pericolosi di natura eterogenea, costituiti da imballaggi misti (di plastica, di legno, di carta), vetro, ingombranti, rifiuti di mercato putrescibili, depositati sul terreno, senza alcuna protezione delle matrici ambientali e di titoli autorizzativi. Il responsabile dell’area è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per “gestione illecita di rifiuti non pericoli nella fase di stoccaggio”.
Il valore complessivo del sequestro ammonta a circa 50.000 Euro. 

Inoltre un calzaturificio di circa 600 metri quadri posto al piano seminterrato di una civile abitazione, avendo riscontrato che il processo di lavorazione, incollaggio e rifinitura per la produzione di scarpe, avveniva in assenza delle previste autorizzazioni per le emissioni in atmosfera. Il legale rappresentante della ditta è stato denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per “emissione in atmosfera non autorizzata”. Il valore complessivo del sequestro ammonta a circa 250.000 Euro.

 

 

 

Area Tematica
Direzioni e divisioni di competenza
Argomenti

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/terra-dei-fuochi-carabinieri-del-noe-sequestrano-area-del-mercato-ortofrutticolo-e-opificio