Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l'Unione europea e gli organismi internazionali (SVI)

vecchio id
154

Tuvalu: cinema e arte per raccontare l’ambiente

Il 23 maggio 2019, nell’ambito del Festival di Cannes categoria Quinzaine, è stato presentato il film “Quello che verrà è solo una promessa” (That wich is to came is just a promise) cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e realizzato dalla società di produzione Dugon srl in coproduzione con Rai Cinema, SeriusFilm (NL) e Blueskin Film (NZ) girato nello Stato di Tuvalu per documentare il fenomeno dell’innalzamento del livello del mare precisamente nella sola isola di Funafuti, salito di tre volte rispetto alla media globale, con una previsione di incremento di intensità per i prossimi anni

Il Ministero dell’Ambiente a EXCO 2019: focus su economia circolare e cooperazione ambientale

Il Ministero dell’Ambiente sarà presente con un proprio stand a EXCO 2019, l’Expo della cooperazione internazionale che si terrà dal 15 al 17 maggio 2019 alla Fiera di Roma.

Il Ministro Sergio Costa parteciperà al seminario Circular economy business management: best performer awards (15 maggio, ore 10.00-13.00, Sala Flavia) con un intervento sulla strategia del Governo e il contributo del settore privato all’economia circolare. Il seminario si concluderà con una premiazione delle migliori pratiche.

WRITERS’ WORKSHOP PER PROPONENTI LIFE 2019 - Roma, 6 Maggio 2019

Il giorno 6 Maggio 2019 a Roma, il Punto di Contatto Nazionale LIFE del Ministero dell’Ambiente ha organizzatoin collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Agenzia EASME e il Team esterno di monitoraggio NEEMO GEIE - Timesis – un seminario rivolto principalmente a coloro che hanno iniziato ad elaborare proposte progettuali in risposta al “<

Il Ministero dell’Ambiente al Forum PA 2019 (14 – 16 maggio)

Il Ministero dell’Ambiente partecipa all’edizione 2019 del Forum PA, che quest’anno festeggia il proprio trentennale, con uno spazio informativo e un fitto programma di seminari e incontri tematici che metteranno a confronto i rappresentanti del dicastero con un ampio spettro di stakeholder proveniente da comuni, regioni, università e società civile durante la tre giorni di lavori presso il Convention Center “La Nuvola” di Roma.

Avviso pubblico per una posizione di esperto presso UNIDO

Nel quadro dell’Accordo che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha firmato il 1 aprile 2019 con l’UNIDO, per il finanziamento del progetto denominato “Fostering international partnerships between companies end/or institutions operating in energy and environment sectors”, il cui obiettivo è accrescere e rafforzare la competitività delle piccole e medie imprese e delle industrie locali dei Paesi target individuati per il biennio 2019-2020, in conformità degli impegni assunti alla COP 21, UNIDO prevede il reclutamento di un esperto (International Expert