Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l'Unione europea e gli organismi internazionali (SVI)

vecchio id
154

Roma, 6 Maggio 2019 - Writers’ Workshop per proponenti LIFE 2019

Il prossimo 6 Maggio 2019 a Roma, il Punto di Contatto Nazionale LIFE del Ministero dell’Ambiente organizzerà – in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Agenzia EASME e il Team esterno di monitoraggio NEEMO GEIE -Timesis – un seminario rivolto a coloro che hanno iniziato ad elaborare proposte progettuali in risposta al Call for proposal 2019.

Bando UNIDO in Iran nel quadro del Protocollo di Montreal

Roma, 02 aprile 2019 - L’UNIDO ha pubblicato un bando di gara per la fornitura di strumenti e equipaggiamenti per la refrigerazione da fornire a 6 centri di formazione in Iran. I materiali richiesti (anelli di blocco, maniche di rinforzo, manometri, unità di condizionamento split GSC 18 FG6, attrezzature per il prefiltraggio per unità di recupero universali, ecc.) sono destinati a supportare la formazione sull’utilizzo di refrigeranti a basso potenziale di surriscaldamento globale, in particolare nel settore delle schiume industriali. 

Rafforzata la collaborazione con IFC per l’accesso globale all’energia rinnovabile

Il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare espande, con un contributo di 9 milioni di dollari, il programma per la diffusione delle energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo, lanciato quasi 10 anni fa in collaborazione con l’IFC, l’International Finance Corporation del Gruppo Banca Mondiale.

Progetti LIFE transnazionali – Eventi in Bulgaria (Sofia, 10-11 aprile 2019) legati al prossimo Call for proposal: opportunità per la ricerca partner e la creazione di consorzi multinazionali

Il Punto di Contatto Nazionale LIFE della Bulgaria organizza un Info Day sul Call for proposal 2019, che includerà una sessione pomeridiana di matchmaking, dedicata al networking tra i partecipanti per condividere esperienze, confrontarsi con potenziali nuovi partner e imparare dai manager di progetti LIFE di successo.

Determina a contrarre prot. n. SVI/2683 del 25/03/2019 - Progetto Mettiamoci in RIGA (CUP F59J17000330007)

PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Progetto Mettiamoci in RIGA (CUP F59J17000330007) – Determina a contrarre prot. n. SVI/2683 del 25/03/2019 – Servizio per pubblicazioni a livello nazionale degli atti di gara relativi al “Servizio per la comunicazione e diffusione delle attività connesse alla realizzazione del Progetto Mettiamoci in RIGA, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”

Sono aperte le registrazioni alla Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDW), 30 maggio - 5 giugno 2019

Il Ministero dell’Ambiente è focal point nazionale della Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDW), l’iniziativa della Rete Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDN) che dà visibilità alle iniziative  che promuovono lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi di Agenda 2030, declinati dall’Italia nella Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo – L’Italia partecipa all’iniziativa dell’Unione Europea

Il Direttore generale per lo sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente, Francesco La Camera, ha sottoscritto l’11 marzo a Bruxelles un accordo per sostenere con 5 milioni di euro ElectriFi, l’iniziativa lanciata dall’Unione Europea con l’obiettivo di ridurre i rischi degli investimenti in energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo.                        

Forum per lo sviluppo sostenibile: pubblicata la Manifestazione di interesse per partecipare

È stato pubblicato l’Avviso per la Manifestazione di interesse per partecipare al Forum per lo sviluppo sostenibile, presentato dal Direttore generale Francesco La Camera in occasione della Conferenza per lo sviluppo sostenibile tenutasi a Napoli a dicembre 2018, cui ha partecipato il Ministro Costa.