Energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo – L’Italia partecipa all’iniziativa dell’Unione Europea

Il Direttore generale per lo sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente, Francesco La Camera, ha sottoscritto l’11 marzo a Bruxelles un accordo per sostenere con 5 milioni di euro ElectriFi, l’iniziativa lanciata dall’Unione Europea con l’obiettivo di ridurre i rischi degli investimenti in energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo.                        

Stefano Manservisi, il direttore generale per la cooperazione internazionale allo sviluppo della Commissione Europea, ha commentato: “Apprezzo l’impegno del governo italiano nell’appoggiare la mobilitazione del settore privato a investire nelle aree rurali e remote. Contano tutti gli sforzi nella direzione di raggiungere gli obiettivi dell’energia sostenibile”.

La partecipazione italiana si concentrerà nel Sahel e nei paesi sub-sahariani. L’apporto bilaterale si aggiunge al contributo degli stati membri fornito al budget dell’Unione Europea. Insieme alla Svezia, l’Italia è il secondo paese a stanziare un contributo aggiuntivo.

Nei paesi in via di sviluppo, la difficoltà di accesso al credito costituisce uno dei principali ostacoli all’investimento nella fornitura di energia. Questa iniziativa ha lo scopo di incrementare l’accesso a una energia affidabile, sostenibile, moderna e a prezzi contenuti nei paesi in via di sviluppo, mobilitando gli investimenti energetici, compresi quelli nelle aree rurali e remote. Gli investitori vengono sostenuti tramite vari modelli di business e finanziamenti, soprattutto tramite il capitale di rischio. ElectriFI incoraggia l’adozione dell’energia rinnovabile, con una particolare attenzione alle soluzioni energetiche decentrate.

 

Ulteriori informazioni

http://electrifi.eu

https://ec.europa.eu/commission/eu-external-investment-plan_en

/pagina/accordi-di-collaborazione-bilaterale-e-multilaterale

 

 

 

Area Tematica

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/energia-sostenibile-nei-paesi-di-sviluppo-litalia-partecipa-alliniziativa-dellunione-europea