Life

vecchio id
41

Progetto LIFE del mese di novembre 2019: LIFE M.I.R.CO-Lupo

Progetto LIFE M.I.R.Co-Lupo (LIFE13 NAT/IT/000728): “Minimizzare l’impatto del randagismo canino sulla conservazione del lupo in Italia”.

L’ibridazione antropogenica rappresenta una grave minaccia per la conservazione del lupo, specie protetta dalla Direttiva “Habitat” in quasi tutta Europa e integralmente protetta dalla legislazione italiana. Ridurre l’impatto del randagismo canino diventa quindi prioritario.

WRITERS’ WORKSHOP PER PROPONENTI LIFE 2019 - Roma, 6 Maggio 2019

Il giorno 6 Maggio 2019 a Roma, il Punto di Contatto Nazionale LIFE del Ministero dell’Ambiente ha organizzatoin collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Agenzia EASME e il Team esterno di monitoraggio NEEMO GEIE - Timesis – un seminario rivolto principalmente a coloro che hanno iniziato ad elaborare proposte progettuali in risposta al “<

Roma, 6 Maggio 2019 - Writers’ Workshop per proponenti LIFE 2019

Il prossimo 6 Maggio 2019 a Roma, il Punto di Contatto Nazionale LIFE del Ministero dell’Ambiente organizzerà – in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Agenzia EASME e il Team esterno di monitoraggio NEEMO GEIE -Timesis – un seminario rivolto a coloro che hanno iniziato ad elaborare proposte progettuali in risposta al Call for proposal 2019.

Progetti LIFE transnazionali – Eventi in Bulgaria (Sofia, 10-11 aprile 2019) legati al prossimo Call for proposal: opportunità per la ricerca partner e la creazione di consorzi multinazionali

Il Punto di Contatto Nazionale LIFE della Bulgaria organizza un Info Day sul Call for proposal 2019, che includerà una sessione pomeridiana di matchmaking, dedicata al networking tra i partecipanti per condividere esperienze, confrontarsi con potenziali nuovi partner e imparare dai manager di progetti LIFE di successo.

Progetto LIFE FutureForCoppiceS: Evento finale. Arezzo, 22 marzo 2019.

Si svolgerà venerdì 22 marzo 2019 ad Arezzo, presso il Centro Congressi dell’Hotel Minerva (via Fiorentina, 4), il workshop internazionale Gestione sostenibile dei boschi cedui: indicazioni per il futuro dall’eredità di prove sperimentali”, evento che rappresenta l’atto conclusivo del progetto LIFE FutureForCoppiceS -“Shaping