Progetto LIFE FutureForCoppiceS: Evento finale. Arezzo, 22 marzo 2019.

Si svolgerà venerdì 22 marzo 2019 ad Arezzo, presso il Centro Congressi dell’Hotel Minerva (via Fiorentina, 4), il workshop internazionale Gestione sostenibile dei boschi cedui: indicazioni per il futuro dall’eredità di prove sperimentali”, evento che rappresenta l’atto conclusivo del progetto LIFE FutureForCoppiceS -“Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials” (LIFE14 ENV/IT/000514).

LIFE FutureForCoppiceScoordinato da CREA - Centro di ricerche Foreste e Legno  in partenariato con Fondazione Edmud Mach, Università di Sassari, Università di Firenze, Agenzia Forestas ed Ente Terre Regionali Toscana – ha voluto contribuire allo sviluppo della Gestione Forestale Sostenibile (GFS) dei boschi di origine cedua nel Sud Europa, testando una serie di Indicatori di GFS, valutando tramite di essi la sostenibilità delle tre principali opzioni gestionali (ceduo tradizionale, evoluzione naturale e conversione ad alto fusto) e simulando cambiamenti gestionali, rispetto allo stato attuale, per valutarne le possibili ricadute in termini di sostenibilità complessiva.

Il workshop internazionale sarà l’occasione per presentare i risultati dei tre anni di attività del progetto, in un clima di confronto sulle tematiche della GFS e con le indicazioni scaturite anche da altre iniziative nazionali ed europee (COST Eurocoppice; FOREST EUROPE), al fine di rafforzare le conoscenze sulla gestione sostenibile dei boschi di origine agamica di fronte agli attuali e futuri cambiamenti e in risposta ai tre obiettivi della Strategia Forestale Europea per il 2020.

Ai partecipanti saranno riconosciuti crediti formativi professionali.

Programma

Registrazione

 

 

Argomenti

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/progetto-life-futureforcoppices-evento-finale-arezzo-22-marzo-2019