Natura

vecchio id
4

Riforma 3.2: Misure per promuovere la competitività dell'idrogeno

Descrizione

La riforma consiste nel varo di misure fiscali che incentivino la produzione e/o l'utilizzo dell'idrogeno, in linea con le norme europee in materia di tassazione, e nel recepimento della direttiva (UE) 2018/2001 (direttiva RED II). L’obiettivo è in particolare quello di sostenere la produzione di idrogeno elettrolitico a partire da fonti di energia rinnovabile ai sensi della direttiva (UE) 2018/2001 o dall'energia elettrica di rete.

Riforma 1.1

M2C2 – Riforma 1.1.: Semplificazione delle procedure di autorizzazione per gli impianti rinnovabili onshore e offshore, nuovo quadro giuridico per sostenere la produzione da fonti rinnovabili e proroga dei tempi e dell'ammissibilità degli attuali regimi di sostegno

Descrizione

La riforma prevede le seguenti azioni:

Investimento 1.1 - Sviluppo agro-voltaico

 

Descrizione

L’obiettivo della misura è il sostegno agli investimenti per la costruzione di sistemi agro-voltaici e per l'installazione di strumenti di misurazione per monitorare l'attività agricola sottostante, al fine di valutare il microclima, il risparmio idrico, il recupero della fertilità del suolo, la resilienza ai cambiamenti climatici e la produttività agricola per diversi tipi di colture.

Importo PNRR