Riforma 1.2 - Nuova normativa per promuovere la produzione e il consumo di gas rinnovabile

Descrizione

La riforma consiste nel rafforzare il sostegno al biometano pulito emanando una normativa per ampliare la portata dei progetti connessi al biometano che possono ricevere sostegno, nonché per prorogare il periodo di disponibilità delle sovvenzioni. Il biometano deve essere conforme ai criteri stabiliti dalla direttiva (UE) 2018/2001 sulle energie rinnovabili (direttiva RED II) affinché la misura possa rispettare il principio di "non arrecare un danno significativo" ed i pertinenti requisiti di cui all'allegato VI, nota 8, del regolamento (UE) 2021/241.

In particolare, è prevista l’entrata in vigore di un decreto legislativo teso a promuovere l'uso del biometano nei trasporti, nell'industria e nel settore residenziale e di un decreto attuativo che definisca condizioni e criteri d'uso, nonché il nuovo sistema di incentivi.

Il  decreto legislativo deve includere in particolare: la modifica legislativa per semplificare il processo di autorizzazione e modifica dell'attuale meccanismo di sovvenzioni, al fine di i) ampliare l'ammissibilità, ii) prorogare il periodo di disponibilità delle sovvenzioni e iii) introdurre il meccanismo di tariffa onnicomprensiva (feed-in) e la garanzia di origine per il gas rinnovabile. Deve inoltre includere il recepimento della direttiva RED II mediante decreto legislativo ed il coordinamento generale ad opera del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, coadiuvato da altre amministrazioni con funzioni consultive quali il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Ministero dell'economia e delle finanze e il Gestore Servizi Energetici (GSE).

Milestone

Stato di attuazione

  • È stato approvato il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili pubblicato nel Supplemento ordinario n. 42/L alla Gazzetta ufficiale Serie generale - n. 285 del 30 novembre 2021 (Conseguita la Milestone M2C2-7).
  • Il suo iter di approvazione ha visto l’acquisizione del parere positivo delle regioni e delle Commissioni parlamentari competenti. Il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, contiene le norme specifiche per la promozione dell'uso del gas rinnovabile per l'utilizzo del biometano nei settori dei trasporti, industriale, terziario e residenziale. Il decreto legislativo, infatti, contiene le disposizioni necessarie a integrare il quadro normativo e regolamentare per la promozione del biometano, in cui si inserisce la misura di finanziamento prevista nella “M2C2 – investimento 1.4: Sviluppo del biometano secondo criteri per la promozione dell'economia circolare” del piano nazionale di recupero e resilienza (PNRR).  

Link utili

Attuazione direttiva UE 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/riforma-1-2-nuova-normativa-promuovere-la-produzione-e-il-consumo-di-gas-rinnovabile