L’articolo 236 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, conferisce all’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN) il potere di elaborare e diffondere, anche in relazione agli standard internazionali, norme di buona tecnica in materia di sicurezza nucleare e protezione sanitaria a mezzo di Guide Tecniche.

Tali Guide, pur non avendo potere di innovare nell’ordinamento giuridico, sono documenti, vincolanti per tutti i soggetti interessati, con cui l’Autorità di regolamentazione competente diffonde norme di buona tecnica che definiscono le procedure di attuazione, sul piano-tecnico operativo, delle disposizioni di legge in materia di sicurezza nucleare e di radioprotezione, stabilendo altresì i criteri con i quali intende svolgere la sua azione di controllo.

Ad oggi si rilevano un totale di n. 33 Guide Tecniche in materia di sicurezza nucleare e radioprotezione, emanate dall’ISIN in collaborazione con altri enti e organismi interessati tenendo conto dei più aggiornati standard internazionali e recependo le raccomandazioni riportate nelle pubblicazioni dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), della Commissione Internazionale per la Protezione Radiologica (ICRP), nonché dei requisiti di sicurezza sviluppati dall’Associazione Europea delle Autorità di Sicurezza Nucleare (WENRA).

Le Guide Tecniche di riferimento per la gestione dei rifiuti radioattivi sono le seguenti:

  • Guida Tecnica ISIN n. 29, recante “Criteri per la localizzazione di un impianto di smaltimento superficiale di rifiuti radioattivi a bassa e media attività” (2014);
  • Guida Tecnica ISIN n. 30, recante “Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato” (2020);
  • Guida Tecnica ISIN n. 31, recante “Criteri di sicurezza e radioprotezione per la disattivazione delle installazioni nucleari” (2022);
  • Guida Tecnica ISIN n. 32, recante “Criteri di sicurezza e di radioprotezione per impianti ingegneristici di smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi” (2022);
  • Guida Tecnica ISIN n. 33, “Criteri di sicurezza nucleare e radioprotezione per la gestione dei rifiuti radioattivi” (2023).

Link al sito: https://www.isinucleare.it/it/pubblicazioni/guide-tecniche

 


Ultimo aggiornamento 24.05.2023