Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l'energia

vecchio id
23

Progetto LIFE+ del mese gennaio: VAL.MA.CO.

Il mese Gennaio è dedicato al progetto LIFE+ Val. Ma. Co. “La Valle del Marangone, un territorio da difendere e da vivere: conservazione dell’avifauna nell’area Nord-ovest della ZPS IT6030005” (LIFE10 NAT/IT/000247) dell’Associazione Agraria di Civitavecchia il cui scopo è assicurare una gestione a lungo termine della Valle del Marangone, compatibile con la tutela delle specie e degli habitat presenti nella ZPS che permetta, al contempo, una fruizione consapevole.

UNEP - Avviso selezione di esperti in materia ambientale

Si comunica che in data 10 Novembre, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) ha dato avvio a un processo di selezione di esperti in materia ambientale e di sviluppo sostenibile volto ad individuare a livello internazionale i migliori curricula. Gli esperti selezionati contribuiranno alla redazione della sesta edizione del Global Environmental Outlook dell’UNEP (GEO 6).

Il termine per la presentazione delle candidature è il 31 gennaio 2015.

Rinnovabili: Al via a Palermo l’ultima tappa del Ciclo di workshop minambiente nelle Regioni obiettivo

Iniziati i lavori, presso la Sala Martorana della Provincia di Palermo (via Maqueda, 100 – Palermo), dell’ultima tappa del ciclo di workshop sulle Fonti rinnovabili organizzato dal ministero dell’Ambiente nell’ambito del programma “Poi Energia 2007-2013”.

Una due giorni di dibattiti e formazione che concluderà il ciclo di workshop nei capoluoghi delle regioni Obiettivo convergenza (oltre alla Sicilia, Calabria, Campania e Puglia).

Progetto LIFE+ del mese dicembre: DIAPASON

Il mese di Dicembre è dedicato al progetto dell’Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima di Roma del CNR LIFE + DIAPASON “Osservazioni dell'impatto della sabbia del deserto sulla qualità dell'aria attraverso sensori avanzati e modelli-operativi” che si propone di dimostrare l’efficacia dell’uso di strumenti di telerilevamento specificatamente destinati ad un uso operativo per stimare il contributo di sabbie sahariane ai contenuti di PM10 nella città di Roma.

PON GAS Azione 7A - MSC - Lamezia Terme, novembre 2014

PON GAS Ambiente 2007-2013, Azione 7.A - Modulo di Sviluppo delle Competenze (MSC): “L’approccio interdisciplinare ai cambiamenti climatici” (Lamezia Terme, Unioncamere Calabria, 19-21 e 26-27 novembre 2014).

Dal 19 al 21 novembre 2014 e nei giorni 26 e 27 dello stesso mese si svolgerà a Lamezia Terme, presso la sede di Unioncamere Calabria, il MSC dedicato al delicato tema de “L’approccio interdisciplinare ai cambiamenti climatici”.

Efficienza energetica: A Palermo una due giorni dedicata ai finanziamenti e alle agevolazioni fiscali

(10 e 11 novembre presso la  Sala Martorana della Provincia - Via Maqueda, 100)

Finanziamenti e agevolazioni per gli investimenti in efficienza energetica: se ne parlerà a Palermo il 10 e 11 ottobre nell’ambito del workshop «Efficienza energetica e fonti rinnovabili: una sfida tecnologica e un’opportunità».