Legalità

vecchio id
40

Fiume Sarno: Controlli del NOE, 2 sequestri in aziende di Angri e Scafati, 2 persone denunciate

Salerno, 10 novembre 2020 - -Continuano serrati i controlli dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale nei confronti delle aziende che insistono lungo il corso del fiume Sarno, al fine di individuare ed interrompere le attività illegali che influiscono sullo stato di salute del corso d’acqua.

Rifiuti: Carabinieri del NOE di Udine sequestrano area adibita a deposito abusivo con 3.000 metri cubi di rifiuti edili in provincia di Pordenone

Pordenone, 9 novembre 2020 - I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Udine, nel corso delle attività previste per il monitoraggio dei ciclo dei rifiuti, hanno proceduto a controllare un’azienda di Spilimbergo, in provincia di Pordenone, operante nel settore della gestione rifiuti non pericolosi per il recupero di inerti da demolizione e fresato d’asfalto.

Ambiente: Carabinieri del NOE sequestrano cava abusiva di basalto lavico nel catanese, un denunciato

Catania, 23 settembre 2020 - Continuano, anche in Sicilia, le attività di controllo predisposte a ritmo serrato dai Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale nel settore dello sfruttamento delle risorse minerarie e delle cave in genere. Nell’ambito di queste attività di controllo, i Carabinieri del NOE di Catania, coadiuvati dal 12° Nucleo Elicotteri di Catania hanno condotto una nuova attività ispettiva presso un'area di cava sita in località Mattielli nel comune di Belpasso.

Incendi: Carabinieri forestali intensificano controlli su aree verdi a rischio, 11 arresti e 256 denunciati nelle ultime settimane

Roma, 21 agosto 2020 – “Ringrazio tutti gli uomini dei Carabinieri Forestali impegnati in queste ore e in questi giorni particolarmente delicati nel controllo delle aree boschive a rischio incendio. Il loro lavoro è inestimabile per salvaguare questi polmoni verdi dalla mano di spregiudicati eco-criminali e assicurarli alla giustizia”.

Fondi UE: Carabinieri Forestali di Melito Porto Salvo eseguono sequestro beni a carico di agricoltore e pensionato per concorso in appropriazione indebita di finanziamenti

Roma, 30 aprile 2020 - Gli uomini dei Carabinieri Forestali di Melito Porto Salvo insieme con i colleghi della Stazione territoriale di Bagaldi e del Reparto P.N. Aspromonte di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione al sequestro preventivo di beni immobili e mobili e conti correnti, finalizzato alla confisca di circa 326 mila euro a carico di un imprenditore agricolo e di un pensionato.

Ambiente, Costa su Facebook: Dopo emergenza corona virus ripresa green

Il Ministro illustra attività delle ultime settimane, dai Cam all’End of waste, dall’educazione ambientale al presidio nelle Terre dei Fuochi. I punti fondamentali dell’intervento

Roma, 17 aprile 2020 - Sento l’esigenza di raccontarvi, in questo momento delicato della vita del Paese, a cosa sta lavorando il Ministero dell’Ambiente.

Consegnata all'on. Salvatore Micillo la "targa rossa" per l'impegno sui temi della legalità: "Grazie a chi ogni giorno lotta per dare dignità alla nostra terra"

Napoli, 8 maggio - Partecipazione del sottosegretario all'ambiente on. Salvatore Micillo questa mattina alla manifestazione Non Tacerò Social Fest a Caivano (NA). Il direttore artistico Antonio Trillicoso, nella splendida cornice realizzata da ragazzi delle scuole primarie e secondarie e delle associazioni del territorio, ha consegnato all’on. Micillo la “Targa Rossa” per il suo impegno sui temi della legalità.  "Sono onorato per questo riconoscimento - il commento di Micillo-.