Fondi UE: Carabinieri Forestali di Melito Porto Salvo eseguono sequestro beni a carico di agricoltore e pensionato per concorso in appropriazione indebita di finanziamenti

Roma, 30 aprile 2020 - Gli uomini dei Carabinieri Forestali di Melito Porto Salvo insieme con i colleghi della Stazione territoriale di Bagaldi e del Reparto P.N. Aspromonte di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione al sequestro preventivo di beni immobili e mobili e conti correnti, finalizzato alla confisca di circa 326 mila euro a carico di un imprenditore agricolo e di un pensionato. L'ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria, a carico dei due imputati, si rifà ad un intensa attività di indagine che ha portato a ritenere la combutta tra l'imprenditore e il pensionato, precedentemente Responsabile pro-tempore del servizio gestione patrimonio del Comune di San Lorenzo, per creare artifici utili ad ottenere, tramite un contratto di affitto illegittimo, l'utilizzo di terreni demaniali attraverso i quali traevano ingiusto profitto, derivato dall'indebita percezione dei contributi erogati dall'Unione Europea per il tramite dell'Agea. L'operazione di oggi fa seguito ad una precedente attività di indagine finalizzata all'acquisizione della documentazione presentata per l'indebita percezione dei contributi comunitari e successivamente all'analisi dei conti correnti sui quali venivano accreditati gli stessi contributi europei per l'agricoltura.

 

 

 

Area Tematica
Argomenti

Ultimo aggiornamento 30.04.2020