Inquinamento

vecchio id
39

Terra dei Fuochi: controlli serrati dell’esercito e della polizia metropolitana di Napoli. 5 persone identificate, un denunciato e sequestro di una discarica abusiva

Napoli, 1 4 gennaio 2021 – “Mi congratulo con tutti gli uomini delle forze dell’ordine per il grande impegno corale messo in campo negli ultimi giorni con controlli mirati al contrasto del fenomeno  dei roghi e degli sversamenti nella terra dei fuochi”.

Mobility management, dal Ministero dell'Ambiente un programma dettagliato per il 2021

Tra le attività in programma il prossimo anno: promozione della ciclabilità, dello sharing, del car pooling, dei veicoli elettrici

Roma, 31 dicembre 2020 – Il Ministero dell’Ambiente, dopo aver provveduto nei mesi scorsi al rinnovo dell’incarico di mobility manager, affidato all’architetto Felice Cappelluti, ha predisposto un documento contenente attività e iniziative che saranno avviate nel corso del 2021, con l’obiettivo di redigere un preciso Piano di Spostamenti Casa-Lavoro.

Ambiente: Carabinieri del NOE scoprono cava abusiva di materiale lavico nel catanese, 2 denunce e sequestri per oltre 5 milioni di euro

Catania, 10 dicembre 2020 - I Carabinieri del NOE di Catania, coadiuvati dal XII Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania e dall’’Arma Territoriale, hanno condotto una nuova attività ispettiva presso un'area di cava sita in contrada Montecenere-Funeria di Belpasso (CT).

Ecoballe, Ministero Ambiente: "Prorogata task force per liberare completamente il Golfo di Follonica"

Roma, 9 dicembre 2020 - "Come precedentemente comunicato dalla Protezione Civile, sono terminate le operazioni per la rimozione delle balle di combustibile solido secondario, disperse, nel 2015 dalla motonave Ivy, nei fondali del Golfo di Follonica. L’intervento, iniziato il 6 agosto, ha permesso il recupero di 15 ecoballe dai fondali, che insieme alle 17 spiaggiate o recuperate incidentalmente da pescatori nel corso degli anni, porta il totale a 32 balle di combustibile recuperate dal mare. Altre 24 ecoballe permangono disperse.

Mobilità, Bonus Bici spesi per 54 milioni, partiti i primi 90 mila rimborsi per i cittadini

Roma, 27 novembre 2020 – Sono partiti i bonifici di rimborso del bonus mobilità per l’acquisto di bici e monopattini: secondo gli ultimi dati, è pari a oltre 54 milioni il valore dei buoni mobilità spesi (€ 54,19 milioni), e sono stati effettuati i primi 90 mila rimborsi verso i cittadini per un importo di € 30,28 milioni. Sono invece 23.889 quelli  effettuati verso gli esercenti, per un importo di € 9,13 milioni.

Fiume Sarno: ancora un sequestro dei Carabinieri del NOE di Salerno ad industria conserviera

Salerno, 19 novembre 2020 - I Carabinieri del NOE di Salerno, con il supporto del personale tecnico dell’Arpa di Salerno, hanno eseguito accertamenti congiunti presso una nota industria conserviera operante a Sarno nell’area PIP di via Ingegno, eseguendo campionamenti, anche mediante il ricorso alla fluoresceina (uno speciale tracciante colorato), dei reflui provenienti dalla lavorazione industriale che confluiscono nel vicino Rio Foce affluente del fiume Sarno.