Nuove adesioni comunali al Partenariato Santuario Pelagos

Carta di Partenariato Comuni - Santuario Pelagos
4 nuove adesioni e terzo rinnovo Comunale del Partenariato del Santuario Pelagos: Cecina (LI),
Riva Ligure (IM), Loano (SV), S. Stefano al Mare (IM) e Andora (SV)

I Comuni di Cecina (LI), Riva Ligure (IM), Loano (SV) e S. Stefano al Mare (IM) aderiscono alla Carta di Partenariato del Santuario Pelagos: ad oggi, 55 Comuni rivieraschi Italiani del Santuario si sono associati all’Accordo Italo-Franco-Monegasco per la tutela dei Mammiferi marini

Con queste 4 nuove adesioni viene raggiunto dall’iniziativa, al termine del 2° anno di promozione da parte del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, il 50 % del totale dei Comuni rivieraschi Italiani del Santuario Pelagos

E’ stato inoltre accordato il terzo rinnovo biennale della Carta di Partenariato del Santuario Pelagos: il Comune di Andora (SV), terzo firmatario in Italia di essa in data 25 giugno 2012, ha ottenuto, alla fine del primo biennio di attività, un punteggio totale di 7 punti, avendo svolto in tale periodo, secondo quanto previsto nella Carta stessa, costanti attività di:

  • Formazione e sensibilizzazione di utenti e categorie legate al mare
  • Formazione e sensibilizzazione del largo pubblico
  • Diffusione di materiale illustrativo sul Santuario Pelagos sul territorio comunale
  • Divieto di svolgimento di competizioni nautiche di imbarcazioni a motore (cd. “demotonautizzazione sportiva”).

In particolare, il Comune di Andora è stato il primo ad aderire alla campagna “Zero oli alimentari” nel Santuario Pelagos, promuovendo la raccolta differenziata di essi ai diportisti, fornendo loro apposite taniche per la loro raccolta e successivo conferimento in un contenitore dedicato presente nell’area del porto: la campagna è stata inoltre sviluppata attraverso attività divulgative ed educazionali, rivolte ai diportisti sia in sosta che in transito nel porto comunale.

Carta di Partenariato tra Comuni rivieraschi del Santuario ed Autorità nazionale per la Parte italiana

 

Area Tematica

Ultimo aggiornamento 01.08.2014