Tutela flora e fauna

vecchio id
49

PNRR – Pubblicate le Istruzioni operative rivolte ai Soggetti attuatori per la rendicontazione del target EU “M2C4-20”

 

17 giugno 2024 – Sono state adottate le Istruzioni operative rivolte ai Soggetti attuatori (Città metropolitane) per la rendicontazione del target EU “M2C4-20” con scadenza al 31 dicembre 2024, nell’ambito della Misura PNRR - Missione 2 - Componente 4 - Investimento 3.1 “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”.

Le Istruzioni operative, comprensive di allegati, sono consultabili nella pagina del sito web MASE dedicata all’Investimento:

Mare: Concluse le attività di bonifica e recupero dei 2 pescherecci egiziani a Cagliari – Scongiurato possibile disastro ambientale

Roma, 28 dicembre 2021 – Sono terminate ieri le complesse attività di recupero e bonifica di due Motopescherecci egiziani, naufragati in prossimità dello scoglio di Sant’Elia, a Cagliari, a causa del maltempo.

Pnrr: il ministro Cingolani presenta la “rivoluzione verde” ai Carabinieri

Stamane a Roma. “Non possiamo fallire, abbiamo bisogno di voi”

Roma, 18 novembre 2021 - “Bisogna realizzare il Pnrr in tempi stretti. Dovremo essere perfetti e velocissimi. Sono misure che andranno a impattare enormemente sul funzionamento del Paese e non possiamo fallire. Abbiamo bisogno di voi”. Lo ha detto stamattina il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla presentazione all’Arma dei Carabinieri della missione del Pnrr “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

MiTE firma accordo per il verde urbano ed extraurbano da 330 milioni di euro previsto dal Pnrr

Obiettivo: piantare 6,6 milioni di alberi, coinvolte 14 città metropolitane italiane. Progetto insieme a Ispra, Cufa, Istat e Cirbises

 

Roma, 9 novembre 2021 – Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato il progetto per la tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano prevista dal Pnrr (Misura M2C4.3-Investimento 3.1) insieme a Ispra, Cufa, Istat e Centro interuniversitario di ricerca “Biodiversità, Servizi ecosistemi e Sostenibilità” (Cirbises) dell’Università Sapienza di Roma.

ECOMONDO, il MiTE si congeda dalla fiera insieme alla Guardia Costiera

Venerdì 29 ottobre 2021 si è conclusa la partecipazione del Mite alla 24a edizione di Ecomondo e per l’occasione lo stand del Ministero è stato animato dalla partecipazione della Guardia Costiera di Rimini.
Nel corso della mattinata gli uomini e le donne della Capitaneria di porto hanno incontrato numerosi giovani per spiegare loro l’importanza d