Direttiva per la pianificazione degli obiettivi di miglioramento degli enti parco

La presente direttiva è uno strumento di indirizzo per la pianificazione delle performance degli enti parco, a partire dalle finalità istitutive alle aree protette promosse della legge quadro 349 / 1991.

Nel corso dell'anno 2011 si è avviato un processo di promozione della cosidetta contabilità ambientale nelle aree protette intese come rete natura 2000, parchi nazionali, aree protette e riserve, a partire da una possibile misurazione sistematica e integrata dello stato di conservazione del capitale naturale presente nei parchi nazionali.
Questa analisi mette in evidenza la presenza rilevante di indici di biodiverità nei parchi nazionali e ciò consente di affermare che i parchi costituiscono un campione rappresentativo della biodiversità del territorio italiano.

Scarica qui l'intera direttiva (PDF 152K)


Ultimo aggiornamento 30.07.2013