Copenaghen: Cina "fortemente contraria" a imposta su Co2

La Cina e' «fortemente contraria» ad una tassa sull' anidride carbonica che penalizzerebbe i Paesi in via di sviluppo. Lo ha riaffermato oggi il portavoce del ministero del commercio Yao Jian in un conferenza stampa a Pechino. La “tassa sulla Co2” e' stata evocata da Francia e Germania al vertice sul clima di Copenaghen.

La tassa dovrebbe essere imposta alle frontiere dell' Unione Europea sui prodotti importati dai Paesi che sono ritenuti troppo morbidi verso le emissioni inquinanti in caso di fallimento dei negoziati in corso al vertice sul clima in Danimarca . Secondo il portavoce cinese, una simile imposta «sarebbe nociva per il commercio e per lo sviluppo economico». Istituirla, ha proseguito, significherebbe «ignorare il fatto che i Paese sviluppati e quelli in via di sviluppo sono in fasi diverse e che devono assumere responsabilita' differenziate».

Area Tematica
Argomenti

Ultimo aggiornamento 26.07.2013