Conferenza su Duplice uso sistemico: impiego innovativo delle Forze Armate, Sottosegretario Micillo: “La salvaguardia del territorio e il contrasto agli illeciti ambientali non possono prescindere da azioni sinergiche e risorse condivise”

Roma, 15 aprile 1019 - “Il contrasto agli illeciti ambientali passa anche da momenti come questo, fatto di condivisione di risorse e sinergia di intenti, per il quale ringrazio il ministro Elisabetta Trenta”. Così il sottosegretario di Stato all’ambiente on. Salvatore Micillo al convegno su “Duplice Uso Sistemico,impiego innovativo delle Forze Armate al servizio del Paese”, volto ad illustrare le capacità della Difesa in supporto agli altri
Dicasteri/Dipartimenti/Agenzie dello Stato.

“La tutela dell'ambiente, nelle emergenze ma anche nel monitoraggio e presidio del territorio, non può che trarre beneficio dall'applicazione di tecnologie avanzate militari per uso civile – spiega Micillo. A tal proposito ricordo che a novembre il ministro Sergio Costa ha firmato il "Protocollo per un'azione urgente nella Terra dei Fuochi", che prevede un piano d'azione condiviso e trasversale per il contrasto dei reati ambientali, anche con le forze armate. La mia azione politica parte dal concetto di resilienza, che ci indica che anche dalle situazioni di maggiore criticità si può rinascere, serve la volontà di cambiare le cose."

All’incontro, moderato dal giornalista del TG1 Francesco Giorgino, sono intervenuti il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, il Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, il Capo Dipartimento Protezione Civile dott. Angelo Borrelli, il Dott. Costantino Fiorillo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Dott.ssa Alfonsina Russo del Ministero per il beni e le attività culturali.

 

 

 

 

Area Tematica
Argomenti

Ultimo aggiornamento 15.04.2019