Carta di Partenariato Comuni - Santuario Pelagos

Rinnovo biennale della Carta di Partenariato del Santuario Pelagos per i Comuni di Rosignano Marittimo (LI) e Grosseto

Sono stati accordati i rinnovi biennali della Carta di Partenariato del Santuario Pelagos ai Comuni di Rosignano Marittimo (LI) e Grosseto, rispettivamente quarto e quinto firmatari in Italia della Carta in date 13/07/2012 e 14/09/2012, che hanno ottenuto, alla fine del primo biennio di attività, un punteggio totale rispettivamente di 12 e di 11 punti, avendo svolto in tale periodo, secondo quanto previsto nella Carta stessa, attività di:

  • Formazione e sensibilizzazione del largo pubblico
  • Formazione del personale comunale
  • Formazione e sensibilizzazione degli eletti
  • Formazione e sensibilizzazione presso le scuole comunali
  • Partecipazione ad azioni a vocazione scientifica sui mammiferi marini
  • Diffusione di materiale illustrativo sul Santuario Pelagos sul territorio comunale
  • Decisioni Municipali presa tenendo conto della problematica dei mammiferi marini
  • Bilanci comunali ricomprendenti azioni a favore dei mammiferi marini
  • Divieto di svolgimento di competizioni nautiche di imbarcazioni a motore (cd. “demotonautizzazione sportiva”)

In particolare, il Comune di Rosignano Marittimo ha in programma, quali attività in fieri entro dicembre 2014, l’inaugurazione ed apertura al pubblico, presso i locali del Museo Civico, di un Punto Informativo dell’Osservatorio Toscano Cetacei, con avvio di corsi di formazione e laboratori scolastici dedicati ai mammiferi marini ed al Santuario Pelagos, e diffusione costante di materiale informativo dedicato.

Carta di Partenariato tra Comuni rivieraschi del Santuario ed Autorità nazionale per la Parte italiana

 

Area Tematica

Ultimo aggiornamento 06.10.2014