Mobilità sostenibile - Accordo tra il ministero dell’Ambiente e le Fs: direttamente dal Frecciarossa all’auto condivisa

Dal 25 ottobre chi viaggia in treno trova in dieci città molto più facile utilizzare l’auto condivisa con altri cittadini, il car sharing.

 
Ferrovie dello Stato e ministero dell’Ambiente hanno messo a punto un unico abbonamento al servizio, a prezzo ridotto, valido a Roma, Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Palermo, Brescia, Padova e Parma.
 
Per usufruire del servizio basta essere soci di Cartafreccia e acquistare l’abbonamento car sharing (74 euro) presso uno qualunque degli operatori del circuito ICS (Iniziativa Car Sharing), la struttura di coordinamento delle realtà locali del car sharing, promossa e sostenuta dal ministero dell’Ambiente.
 
Con il car sharing il cittadino spende solo per l'uso effettivo dell'auto (tariffa oraria più tariffa chilometrica), può entrare nelle zone a traffico limitato, percorrere le corsie riservate e parcheggiare gratis entro le strisce blu. Dal punto di vista ambientale, ogni auto condivisa riesce mediamente a sostituire 15 auto private.
 
Ulteriori informazioni:
 
 

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/mobilita-sostenibile-accordo-tra-il-ministero-dellambiente-e-le-fs-direttamente-dal