Prestigiacomo: «A Copenaghen responsabilità condivise»

prestigiacomo«La partita non è persa». A circa due settimane dall’apertura dei lavori della conferenza di Copenaghen, il ministro dell’Ambiente Prestigiacomo rilancia l’impegno dell’Italia e dell’Europa per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Prestigiacomo sceglie il convegno di Confindustria dal titolo “Dalla responsabilità d’impresa all’economia sociale” per rispondere alle preoccupazioni espresse nei giorni scorsi dal leader degli industriali italiani, Emma Marcegaglia, e dalla Confindustria tedesca in merito agli “oneri aggiuntivi” che potrebbero ricadere sull’economia europea.

«L’attenzione è massima – ha garantito il Ministro -, abbiamo già affermato nelle sedi internazionali che l’Italia non vuole ripetere una situazione simile a quella verificatasi con il Trattato di Kyoto, quando alcuni Paesi hanno assunto impegni gravosi e vincolanti e altri hanno sottoscritto dichiarazioni politiche». «L’Europa – sottolinea Prestigiacomo – ha sostenuto un grande sforzo, impegnandosi a ridurre le emissioni del 20%, ma un’assunzione di responsabilità così forte ha una sua logica solo se viene condivisa dagli altri Paesi, cominciando dagli Stati Uniti». L’impegno deve essere quindi ripartito equamente fra tutta la comunità internazionale perche quella sul clima «non è una battaglia di target di emissioni ma quella di una crescita economica globale all’insegna della responsabilità ambientale».

Fra le iniziative già avviate dal governo Prestigiacomo ha poi ricordato la firma di luglio del “Patto per l’ambiente” che coinvolge 11 grandi imprese italiane, annunciando l’imminente allargamento di questa intesa ad altre 17 aziende, fra cui Finmeccanica, Eridania, Acea, A2A ed E.On. «Si amplierà anche il valore degli investimenti dell’accordo che attualmente prevede interventi per 12 miliardi di euro che, una volta a regime, consentiranno di abbattere del 25% il gap nazionale nei confronti degli impegni previsti dal Trattato di Kyoto» ha aggiunto in conclusione il Ministro dell’Ambiente.

Area Tematica
Argomenti

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/prestigiacomo-copenaghen-responsabilita-condivise