L’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume del Ministero dell’Ambiente organizza un incontro per discutere su “LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA NELLA GESTIONE DEI CORPI IDRICI. Il coinvolgimento dei portatori di interesse nei Contratti di Fiume”

Roma, 27 marzo 2019 - L’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume del Ministero dell’Ambiente organizza il 9 aprile a Roma l’incontro “LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA NELLA GESTIONE DEI CORPI IDRICI. Il coinvolgimento dei portatori di interesse nei Contratti di Fiume” per approfondire, confrontarsi e discutere il tema della partecipazione pubblica nei processi decisionali sull’acqua con particolare riferimento ai processi di governance dei Contratti di Fiume.

Con questa iniziativa il Ministero dell’Ambiente intende favorire lo scambio di esperienze e il confronto tra soggetti pubblici e stakeholder, interessati alla gestione dei bacini e sottobacini idrografici.

Numerosi gli interventi e le presenze istituzionali della giornata tra cui quella del Sottosegretario di Stato all'Ambiente Salvatore Micillo, del Capo della Segreteria Tecnica del Ministro dell’Ambiente Tullio Berlenghi e del Direttore Generale di ISPRA, Alessandro Bratti. Nell’arco della tavola rotonda del pomeriggio saranno presenti anche il Capo della Segreteria Tecnica del Ministro dell’Agricoltura Luciano Nieto, il Direttore dell’ANBI Massimo Gargano e una rappresentanza delle Associazioni ambientaliste.

L’evento è articolato in sessioni plenarie e tre sessioni parallele tematiche, organizzate in tavoli di discussione che, con l’ausilio di facilitatori, si confronteranno sui seguenti aspetti connessi alla partecipazione nei processi dei Contratti di Fiume:

analisi e messa in rete dei portatori di interesse;
informazione e comunicazione;
partecipazione e responsabilità.

Durante la giornata verranno presentati anche casi studio al fine di alimentare il dibattito con esperienze concrete e fornire ulteriori approfondimenti e riflessioni.

L’incontro, finalizzato anche all’acquisizione di spunti e informazioni per la definizione di un documento di indirizzo sull’argomento, rappresenta una occasione per contribuire attivamente ai lavori dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume.

Al fine di favorire lo scambio di esperienze tra i diversi CdF sui temi oggetto dell’evento è prevista anche una “Sessione Poster multimediale”. Il materiale deve essere trasmesso all’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume utilizzando i due modelli scaricabili al link di seguito riportato, da inviare a osservatoriocdf@creiamopa.sogesid.it entro il 2 aprile p.v.. I poster saranno proiettati durante l’evento.

Scarica il programma

Per partecipare registrati qui 

Scarica la scheda  e il format  per la presentazione della propria esperienza di CdF

Quando: 9 aprile 2019, ore 9.00 – 17.00

Dove: Roma, Centro Congressi Fontana di Trevi - Piazza della Pilotta, 4

Per informazioni logistiche: sogesid@pomilio.com

Per informazioni sui contenuti: osservatoriocdf@creiamopa.sogesid.it

Vai alla pagina dedicata

 

 

Area Tematica

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/l-osservatorio-nazionale-dei-contratti-di-fiume-del-ministero-dell-ambiente-organizza-un