Direzione generale per il clima, l’energia e l’aria (ClEA)

vecchio id
318

Coronavirus: pubblicata la circolare sospende i termini su interventi mobilità sostenibile casa-scuola, casa-lavoro

Roma, 18 aprile 2020 -  A causa dell'emergenza sanitaria in corso è stata emessa dalla Direzione CLEA del Ministero dell'Ambiente una apposita circolare che sospende i termini previsti per la realizzazione degli interventi cofinanziati nell'ambito del Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro.

Aperte le selezioni per 1 risorsa Project Manager presso il Segretariato dell'Icat

Roma, 3 aprile 2020 - Nel novembre 2015, il Ministero dell’Ambiente ha aderito con 5 milioni di euro all’Initiative for Climate Action Transparency - ICAT, l’iniziativa è nata con l’obiettivo di  accrescere la capacità dei Paesi beneficiari nella loro capacità di rendicontazione e di trasparenza per l'attuazione degli impegni di mitigazione e di adattamento determinati a livello nazionale (NDC'S).

Cambiamenti climatici: pubblicato il rapporto CDP sull'Africa

Il 25 marzo scorso, il CDP, organizzazione non profit internazionale che fornisce a imprese, autorità locali, governi e investitori un sistema globale di misurazione e rendicontazione ambientale con il quale in Ministero dell’Ambiente ha avviato una collaborazione dal 2013, ha pubblicato il Rapporto sull'Africa, che descrive le azioni sulla lotta al cambiamento climatico, intraprese dalle città, dai Paesi e dalle regioni di tutto il continente.

COP 26 – Online il sito sulla partnership tra il Regno Unito e l’Italia

Online il sito internet che introduce alla Cop 26, organizzata in partnership tra il Regno Unito e l’Italia: https://www.ukcop26.org/it  

Roma, 13 febbraio 2020 - Il Regno Unito ospiterà la 26a Conferenza delle Parti sulla Convenzione ONU sul cambiamento climatico a Glasgow a novembre, mentre l’Italia ospiterà gli eventi preparatori, tra cui un evento per i giovani e il vertice Pre-COP, che si terranno a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre 2020.