Dipartimento sviluppo sostenibile (DiSS)

vecchio id
342

Newsletter n.15/2022 - Strategia Nazionale SvS: arrivato il “parere favorevole” della Conferenza Stato-Regioni

Dopo il passaggio in Conferenza la nuova Strategia potrà essere inviata al Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica per la sua approvazione

Concluso un altro passaggio fondamentale nel processo di revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS).

Decreto di approvazione del Contratto di Affidamento del servizio di redazione del progetto preliminare per la realizzazione di un Sistema Avanzato ed Integrato di Monitoraggio e Previsione-PNRR M2C4_1.1 CIG 9241912B0A - CUP F53E22000230006

Decreto di approvazione e di individuazione della copertura finanziaria del Contratto sottoscritto all’esito della gara per l’Affidamento del servizio per la “redazione del progetto preliminare per la realizzazione di un Sistema Avanzato ed Integrato di Monitoraggio e Previsione- PNRR - M2C4_1.1 – CIG 9241912B0A” CUP F53E22000230006, registrato dalla Corte dei Conti al n. 2717 in data 17/10/2022 

MiTE, pubblicata la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici

Roma, 18 ottobre 2022 - Il Ministero della Transizione Ecologica, in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha pubblicato la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini e i portatori di interessi sulla tematica dell’adattamento e di rendere disponibili dati e strumenti utili a supportare le Regioni e gli Enti locali nei processi decisionali.  

PNRR. MiTE, raggiunto in anticipo il traguardo sulla bonifica delle aree industriali abbandonate

Il Ministero della Transizione Ecologica ha raggiunto in anticipo il traguardo di dicembre sulla misura del PNRR “Bonifica del suolo dei siti orfani”. Con la firma del decreto da parte del Ministro Cingolani è stato adottato il Piano d’azione per riqualificare i terreni inquinati delle aree industriali abbandonate. 
 
L’investimento da 500 milioni di euro punta a ridurre i rischi per la salute, preservare l’ambiente e promuovere l’economia circolare.

Made Green in Italy - Esito istruttoria del secondo bando di finanziamento

Roma, 14 ottobre 2022 - È stato pubblicato il Decreto ministeriale del 4 ottobre 2022 con l’elenco dei soggetti ammissibili al vantaggio economico come risultano dalla prima istruttoria svolta dalla commissione di verifica di ammissibilità in relazione al secondo bando di finanziamento per l’elaborazione di Regole di Categoria di Prodotto nell’ambito del “Made Green in Italy” (D.M.

Decreto di aggiudicazione gara per l’Affidamento del servizio di redazione del progetto preliminare per la realizzazione di un Sistema Avanzato ed Integrato di Monitoraggio e Previsione - PNRR - M2C4 - 1.1, LOTTO 6, ID 1881 - CIG 9241912B0A

Decreto di aggiudicazione gara per l’Affidamento del servizio di redazione del progetto preliminare per la realizzazione di un Sistema Avanzato ed Integrato di Monitoraggio e Previsione - PNRR - M2C4 - 1.1, LOTTO 6, ID 1881 - CIG 9241912B0A

 

 

Newsletter n.13/2022 - L’Italia all’High Level Political Forum: presentata la Voluntary National Review

Durante l’HLPF è stata presentata la VNR sullo stato di attuazione dell’Agenda 2030 nel nostro Paese. Numerosi i side event collegati

Roma, 19 luglio 2022 - Si è conclusa venerdì scorso la decima sessione del Foro Politico di Alto Livello (High Level Political Forum on sustainable development - HLPF), svoltasi a NY, presso la sede delle Nazioni Unite, dal 5 al 15 luglio.