Prestigiacomo: bene operazione «Tyres 2009» nella lotta al traffico illecito dei rifiuti

«Il successo dell’operazione condotta dal Nucleo Operativo Ecologico di Sassari e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari, che ha portato questa mattina alla scoperta di un’organizzazione dedita al traffico illecito di rifiuti operante nel centro-nord della Sardegna, è un chiaro segnale dell’efficienza ed incisività dell’azione dello Stato nella lotta ai reati in danno dell’ambiente». Così il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo.

«Il coinvolgimento di ben trenta aziende, con la partecipazione di soggetti diversi tra produttori e trasportatori, impegnate nell’alterare la tracciabilità dei rifiuti tramite falsificazione dei formulari di identificazione – ha spiegato il Ministro - dimostra ancora una volta quanto sia necessario un maggiore controllo della movimentazione dei rifiuti, pericolosi e non, lungo tutta la filiera. Al riguardo sono sicura che il SISTRI, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti speciali realizzato dal Ministero dell’Ambiente e dal Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente proprio con l’obiettivo di monitorare telematicamente il percorso dei rifiuti su tutto il territorio nazionale, fornirà un notevole contributo in termini di legalità, trasparenza ed informatizzazione alle numerose ed efficaci azioni di contrasto al traffico illecito di rifiuti».

Argomenti

Ultimo aggiornamento 12.08.2013