Galletti: “Nel 2014 archiviate 9 procedure d’infrazione su 25”

Audizione del ministro oggi pomeriggio in commissione Ambiente alla Camera
“Da febbraio a dicembre dello scorso anno sono state archiviate ben 9 procedure d’infrazione su 25. Ne restano pendenti 16, di cui 12 riguardano le amministrazioni regionali. Inoltre, in dodici mesi di attività di questo governo su 36 procedure Eu-Pilot aperte ne sono state chiuse 35. C’è uno sforzo coerente da parte nostra per superare le infrazioni comunitarie ed evitare che l’Italia paghi multe salate per ritardi del passato”.

E’ questo uno dei passaggi centrali dell’audizione di oggi pomeriggio del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti alla Commissione Ambiente della Camera. La relazione è stata incentrata su tre temi: lo stato di attuazione delle misure previste nel decreto legge 136/2013 su alcune aree della Campania; lo stato della gestione dei rifiuti, con particolare riferimento alla situazione della Regione Siciliana; lo stato delle procedure di infrazione in materia di rifiuti.

Sulle misure per la Campania il ministro ha detto: “Il nostro lavoro continuerà con la stessa determinazione del primo giorno e con la consapevolezza che c’è un percorso lungo da fare per arrivare al nostro obiettivo: quello di una nuova Campania Felix”. Sulla situazione dei rifiuti in Sicilia ha affermato: “Il sistema di gestione è totalmente incentrato sull’utilizzo della discarica. Per scongiurare un’emergenza sia di tipo ambientale che di tipo sanitario occorre adeguare urgentemente il sistema impiantistico regionale in modo da uniformarlo alle disposizioni comunitarie e nazionali vigenti”.

In allegato il testo integrale

Argomenti
Aree

Ultimo aggiornamento 02.03.2015