Rifiuti

vecchio id
45

Riciclo dell’alluminio – Pubblicato il provvedimento di concessione del contributo straordinario

E’ da oggi disponibile sul sito internet del Ministero della Transizione Ecologica, il provvedimento di concessione del contributo  straordinario rivolto alle società di gestione degli impianti di selezione e riciclo di rifiuti in alluminio che durante la crisi legata alla pandemia hanno continuato a operare nonostante il calo della domanda di materiale riciclato. 

PNRR. MiTE: conseguite le Milestone "Strategia nazionale per l’economia circolare" e "Programma nazionale per la gestione dei rifiuti"

Il ministro Cingolani ha firmato i decreti per l’adozione della “Strategia nazionale per l’economia circolare” e l’approvazione del “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”. Con l’emanazione dei decreti, il Ministero della Transizione Ecologica realizza le Riforme 1.1 e 1.2 (M2C1) del PNRR, conseguendo perfettamente nei tempi due degli undici traguardi previsti per il mese di giugno 2022.

PNRR. MiTE: conseguite le Milestone "Strategia nazionale per l’economia circolare" e "Programma nazionale per la gestione dei rifiuti"

Il ministro Cingolani ha firmato i decreti per l’adozione della “Strategia nazionale per l’economia circolare” e l’approvazione del “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”. Con l’emanazione dei decreti, il Ministero della Transizione Ecologica realizza le Riforme 1.1 e 1.2 (M2C1) del PNRR, conseguendo perfettamente nei tempi due degli undici traguardi previsti per il mese di giugno 2022.

Avviata la consultazione pubblica per la Valutazione Ambientale Strategica relativa al Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti

Il Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti (PNGR) costituisce uno strumento di indirizzo per le Regioni e le Province autonome nella pianificazione della gestione dei rifiuti. Tale strumento è previsto e definito dall'articolo 198-bis del decreto legislativo 3 aprile 2005, n. 152, introdotto dal decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116.

Programma Mangiaplastica: il 31 gennaio riapre lo sportello per i Comuni

Dal 31 gennaio riapre lo sportello del Programma Sperimentale Mangiaplastica a cui i Comuni potranno presentare domanda di contributo per l’acquisto di eco-compattatori, macchinari per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in Pet, in grado di riconoscere in modo selettivo questo tipo di bottiglie e di ridurne il volume favorendone il riciclo in un’ottica di economia circolare.

Rifiuti: sul sito del Mite la graduatoria del “Programma Mangiaplastica”-16 milioni stanziati per i Comuni per l’acquisto di eco-compattatori

Roma, 28 gennaio 2022 – Pubblicata sul sito del ministero della Transizione ecologica la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento del “Programma Mangiaplastica”, approvata con un decreto del 27 gennaio. Sedici milioni di euro sono stati stanziati per il 2021 per i beneficiari del contributo, ovvero i Comuni, che così potranno ridurre i rifiuti in plastica.

Mare: Concluse le attività di bonifica e recupero dei 2 pescherecci egiziani a Cagliari – Scongiurato possibile disastro ambientale

Roma, 28 dicembre 2021 – Sono terminate ieri le complesse attività di recupero e bonifica di due Motopescherecci egiziani, naufragati in prossimità dello scoglio di Sant’Elia, a Cagliari, a causa del maltempo.