Clima

vecchio id
31

“Youth4Climate: Driving Ambition”, al via le candidature per i giovani leader della “generazione verde” di tutto il mondo

Fino al 1° marzo sarà possibile presentare la domanda di partecipazione a “Youth4Climate: Driving Ambition”, il primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo, che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021

Prorogato al 15 giugno il termine per presentare le proposte di partecipazione al programma “All4climate-Italy2021”

Roma, 27 gennaio 2021. – E’ stata prorogata al 15 giugno 2021 la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Programma “All4Climate-Italy2021”, il calendario ufficiale degli appuntamenti che avranno luogo in tutta Italia nel corso dell’anno con la finalità di promuovere il 2021 come l'anno dell’Ambizione Climatica.

Mobility management, dal Ministero dell'Ambiente un programma dettagliato per il 2021

Tra le attività in programma il prossimo anno: promozione della ciclabilità, dello sharing, del car pooling, dei veicoli elettrici

Roma, 31 dicembre 2020 – Il Ministero dell’Ambiente, dopo aver provveduto nei mesi scorsi al rinnovo dell’incarico di mobility manager, affidato all’architetto Felice Cappelluti, ha predisposto un documento contenente attività e iniziative che saranno avviate nel corso del 2021, con l’obiettivo di redigere un preciso Piano di Spostamenti Casa-Lavoro.

Venti milioni ai comuni per scuolabus “ecologici”

Costa: "Avanti con promozione della mobilità sostenibile" 

Roma, 17 dicembre 2020 - E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’Ambiente che stanzia 20 milioni di euro per progetti sperimentali per la realizzazione o l’implementazione del servizio di trasporto scolastico con mezzi di trasporto ibridi o elettrici, per i bambini della scuola dell’infanzia statale e comunale e per gli alunni delle scuole statali del primo ciclo di istruzione.

Azione per il clima - Più fondi per la trasparenza

I paesi partecipanti alla Initiative for Climate Action Transparency (ICAT) hanno deciso di estendere le attività fino a metà del 2026 e si sono impegnati a ulteriori finanziamenti per 350 milioni di dollari. La finalità è quella di sostenere i paesi che stanno mettendo a punto un sistema di trasparenza utile per attuare efficacemente l’Accordo di Parigi, anche rafforzando il proprio Nationally Determined Contribution (NDC).

Mobilità, Bonus Bici spesi per 54 milioni, partiti i primi 90 mila rimborsi per i cittadini

Roma, 27 novembre 2020 – Sono partiti i bonifici di rimborso del bonus mobilità per l’acquisto di bici e monopattini: secondo gli ultimi dati, è pari a oltre 54 milioni il valore dei buoni mobilità spesi (€ 54,19 milioni), e sono stati effettuati i primi 90 mila rimborsi verso i cittadini per un importo di € 30,28 milioni. Sono invece 23.889 quelli  effettuati verso gli esercenti, per un importo di € 9,13 milioni.