Territorio

vecchio id
5

PNRR. MiTE: attuata in anticipo la riforma per la sostenibilità ambientale degli eventi

20 ottobre 2022 - Con la firma da parte del Ministro Roberto Cingolani del decreto CAM, il Ministero della Transizione Ecologica attua la Riforma “Adozione di criteri ambientali minimi per eventi culturali”, conseguendo in anticipo un’altra Milestone del PNRR.
 
I CAM sono requisiti di sostenibilità che la Pubblica amministrazione deve introdurre nelle procedure di appalto per l’affidamento di servizi nell’ambito delle iniziative culturali.
 
L’obiettivo è di contribuire al contrasto ai cambiamenti climatici, riducendo i consumi energetici e le

Regolamento End of Waste per i rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale: pubblicato il decreto recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto

Roma, 21 ottobre 2022 - Nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 20 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto 27 settembre 2022 n. 152, emanato dal Ministero della Transizione Ecologica, che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti, derivanti dalle attività di costruzione e di demolizione, e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti, ai sensi dell’articolo 184-ter del D.Lgs. 152/2006. Il decreto ministeriale, composto da 8 articoli e 3 allegati, stabilisce:

MiTE, pubblicata la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici

Roma, 18 ottobre 2022 - Il Ministero della Transizione Ecologica, in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha pubblicato la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini e i portatori di interessi sulla tematica dell’adattamento e di rendere disponibili dati e strumenti utili a supportare le Regioni e gli Enti locali nei processi decisionali.  

PNRR. MiTE, presentati 64 progetti da 4,63 mld per reti elettriche più resilienti e moderne

18 ottobre 2022 - Ammonta a 4,63 miliardi il valore complessivo dei 64 progetti presentati al MiTE in risposta agli avvisi PNRR per rendere le reti elettriche più resilienti e moderne.

Nel dettaglio, per l’avviso Smart Grid, a fronte dei 3,61 miliardi stanziati dal PNRR, sono state avanzate 27 proposte progettuali per un importo totale di circa 4 miliardi.

Economia Circolare: inviato lo schema di regolamento “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”

Roma 14 ottobre 2022 - Il Ministero della Transizione Ecologica ha trasmesso il 29 settembre scorso lo schema di regolamento sul Registro elettronico nazionale per la tracciabilità de rifiuti (RENTRI) al Consiglio di Stato per l’acquisizione del previsto parere e alla Commissione Europea per la procedura di notifica prevista dalla Direttiva UE 2015/1535 (https://ec.europa.eu/growth/tools-databases/tris/it/).

PNRR. MiTE, raggiunto in anticipo il traguardo sulla bonifica delle aree industriali abbandonate

Il Ministero della Transizione Ecologica ha raggiunto in anticipo il traguardo di dicembre sulla misura del PNRR “Bonifica del suolo dei siti orfani”. Con la firma del decreto da parte del Ministro Cingolani è stato adottato il Piano d’azione per riqualificare i terreni inquinati delle aree industriali abbandonate. 
 
L’investimento da 500 milioni di euro punta a ridurre i rischi per la salute, preservare l’ambiente e promuovere l’economia circolare.

Made Green in Italy - Esito istruttoria del secondo bando di finanziamento

Roma, 14 ottobre 2022 - È stato pubblicato il Decreto ministeriale del 4 ottobre 2022 con l’elenco dei soggetti ammissibili al vantaggio economico come risultano dalla prima istruttoria svolta dalla commissione di verifica di ammissibilità in relazione al secondo bando di finanziamento per l’elaborazione di Regole di Categoria di Prodotto nell’ambito del “Made Green in Italy” (D.M.

Avviso di manifestazione di interesse per n. 3 membri della delegazione italiana al Comitato Scientifico e Tecnico dell’Accordo Pelagos

Roma, 12 ottobre 2022 - Fino al 10 novembre sarà possibile candidarsi all’avviso di manifestazione di interesse per la selezione di 3 membri della delegazione italiana al Comitato Scientifico e Tecnico dell’Accordo Pelagos relativo alla creazione nel Mediterraneo di un Santuario per i Mammiferi Marini, firmato a Roma il 25 novembre 1999 tra Francia, Italia e Principato di Monac

MiTE, intitolato l’Auditorium del Ministero a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin


Roma 6 ottobre 2022 - Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha intitolato l’Auditorium del Ministero alla giornalista Ilaria Alpi e all’operatore Miran Hrovatin, uccisi in un agguato il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia, mentre realizzavano un’inchiesta su un possibile traffico di rifiuti tossici e armi.