Territorio

vecchio id
5

Investimento 1.2 - Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'auto-consumo

 

Descrizione

L'Investimento mira a fornire sostegno alle comunità energetiche, in particolare in comuni con meno di 5.000 abitanti, allo scopo di consentire l'installazione di almeno 2 000 MW di capacità aggiuntiva da fonti rinnovabili, per una produzione indicativa di 2 500 GWh/anno, accoppiati a sistemi di stoccaggio dell’energia. Il sostegno è basato su prestiti a tasso zero fino al 100 % dei costi ammissibili per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Il percorso virtuoso della vitivinicoltura italiana. Altre 12 aziende aderiscono al Programma VIVA “La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia”

Il Programma VIVA continua ad accompagnare le aziende del vino nell'impegno costante verso una maggiore sostenibilità della produzione vitivinicola.

Roma, 23 novembre 2022 - Numerosi nuovi Accordi volontari di adesione al Programma VIVA sono stati siglati dall’'estate ad oggi dalla Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero dell'Ambiente e della SIcurezza Energetica con le aziende del mondo del vino, tra cui alcune grandi aziende italiane di fama mondiale.

Pubblicate le “Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi ”

Roma, 22 novembre 2022 - Al fine di aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi, aumentando al contempo la consapevolezza dei consumatori rispetto al destino finale dei rifiuti, il Mase ha emanato il decreto di l'adozione delle "Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi". Le indicazioni tecniche, ai sensi dell’art.

Cambiamenti climatici - Alla Cop 27 l’Italia promuove un ampio confronto tra tutti i protagonisti – La seconda settimana

Roma, 14 novembre 2022 - Università, centri di ricerca, organizzazioni della società civile, imprese, organizzazioni internazionali ed enti locali: tutti i protagonisti delle politiche climatiche porteranno il proprio contributo alla 27° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si tiene in Egitto, a Sharm el Sheikh, dal 6 al 18 novembre 2022.

Youth4Climate: Powerig Solutions - Alla COP 27 un incontro tra giovani e player globali

Roma, 11 novembre 2022 - Si è svolto il 9 novembre presso il Padiglione italiano alla COP 27 un altro importante appuntamento di “Youth4Climate: Powering Solutions”, l’iniziativa globale che mette i giovani al centro della risposta alla crisi climatica ideata dall’Italia e guidata da una partnership tra governo italiano e UNDP.

Sistemi di restituzione con cauzione ex art. 219 bis Decreto legislativo 152/2006: al via le consultazioni con le imprese

Roma, 2 novembre 2022 - La direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, come modificata dalla direttiva (UE) 2018/852, individua nella prevenzione lo strumento più efficace per incrementare l’efficienza delle risorse e ridurre l’impatto dei rifiuti sull’ambiente.

Ministro Pichetto domani a Fiera Ecomondo di Rimini

Roma, 10 novembre 2022 - Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, domani 11 novembre sarà presente alla giornata conclusiva della 25esima Fiera internazionale di Ecomondo in corso a Rimini.

All'arrivo, previsto per le ore 10,30, Pichetto incontrerà il presidente di Italian Exhibition Group, Lorenzo Cagnoni, insieme alle  autorità locali e alle associazioni di riferimento del settore.

Ecomondo: al via calendario di incontri allo stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Tra i temi bonifiche, sviluppo sostenibile, green jobs e riqualificazione delle discariche

Roma, 8 novembre 2022 – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è presente alla 25esima edizione di Ecomondo, l’evento di riferimento della green economy e delle tecnologie verdi, con una serie di eventi tematici che si svolgono nello stand del MASE (Hall Sud della Fiera). Ecomondo è in programma al Quartiere Fieristico di Rimini da oggi al prossimo 11 novembre.