Aperto

vecchio id
53

Avviso pubblico per la presentazione di Piani di investimento produttivo per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile da finanziare nell’ambito del PNRR (M2C2-I5.2 “Idrogeno”, Linea C “Filiera idrogeno")

Avviso pubblico per la presentazione di Piani di investimento produttivo per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 2, Investimento 5.2 “Idrogeno”, Linea C “Filiera idrogeno”.    Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Siti naturali UNESCO e ZEA per l'educazione ambientale

Termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso al Programma “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale 2023” destinato agli studenti degli istituti comprensivi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado site nei comuni che ricadono nelle ZEA, nei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO per criteri naturali e nelle Riserve della Biosfera del Programma Man and the Biosphere UNESCO.

Accordo Pelagos - Bando per consulenze tecnico-scientifiche

L’Accordo Pelagos per la creazione di un Santuario per i mammiferi marini nel Mediterraneo, sottoscritto da Italia, Francia e Monaco nel 1999, ha pubblicato un bando per consulenze finalizzate allo svolgimento di attività tecnico-scientifiche previste nell’ambito del Programma di lavoro 2022-2023 e a supporto della realizzazione del Quality Status Report dell’Accordo stesso.

Il bando è finanziato tramite il contributo volontario italiano, erogato dalla Direzione Patrimonio Naturalistico e Mare nell'ambito di un Protocollo d'Intesa con l'Accordo Pelagos.

Consultazione dello Schema di regolamento recante "Disposizioni per la semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo"

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica pone in consultazione lo Schema di regolamento recante “Disposizioni per la semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo" redatto ai sensi dell’articolo 48 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 - convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n.

Avviso di assunzione di un Amministratore presso il Segretariato permanente dell'Accordo RAMOGE

Si informa che, il Principato di Monaco, ha indetto un bando per l'assunzione di un Amministratore presso il Segretariato Permanente dell'Accordo RAMOGE (Accordo italo-franco-monegasco sulla Protezione dell'Ambiente Marino e Costiero di una Zona del Mar Mediterraneo).

L'avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Principato di Monaco l’8 settembre 2023 e ha scadenza il 18 settembre 2023.

La funzione dell'Amministratore sarà quella di supportare il Segretario Esecutivo nei vari compiti del Segretariato Permanente dell'Accordo RAMOGE, tra cui:

Contributi per l’economia circolare, pubblicata la graduatoria del Bando “Non Serviti” edizione 2021

È pubblicata la graduatoria del bando “Non Serviti” edizione 2021 che cofinanzia i progetti di sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento di rifiuti non rientranti nelle categorie già servite da consorzi di filiera, all’ecodesign dei prodotti ed alla corretta gestione dei relativi rifiuti.

L’obiettivo è ridurre gli impatti negativi derivanti dalla produzione di rifiuti favorendo il recupero, il riciclaggio e l’ottimizzazione del ciclo di vita dei materiali in linea con i principi dell’economia circolare.

Contributi per l’economia circolare, pubblicata la graduatoria del Bando “RAEE” edizione 2021

È pubblicata la graduatoria del bando “RAEE” edizione 2021 che cofinanzia i progetti di sviluppo di tecnologie per il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

L’obiettivo è ridurre gli impatti negativi derivanti dalla produzione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche favorendo il recupero, il riciclaggio e l’ottimizzazione del ciclo di vita dei materiali in linea con i principi dell’economia circolare.