Pubblicate le Linee Guida per le Voluntary Local Review in Italia

Fonte immagine: MASESono disponibili per la consultazione le Linee guida per la redazione delle Voluntary Local Review (VLR)  in Italia, un importante strumento per la valutazione e il progresso degli obiettivi di sviluppo sostenibile a livello locale.

Questo documento, elaborato da ARCO, centro di ricerca di PIN (Polo Universitario Città di Prato, Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze), fornisce alle autorità locali una metodologia chiara e un insieme di buone pratiche nazionali e internazionali per la creazione delle VLR, offrendo indicazioni sul processo, gli approcci e gli strumenti utilizzabili per la redazione di una VLR. A partire dall’esperienza dell’Italia, che all’High Level Political Forum delle Nazioni Unite nel 2022 ha presentato un rapporto di revisione innovativo e capace di integrare il livello nazionale con quello locale, queste linee guida intendono contribuire a diffondere il medesimo tipo di approccio, mettendo a disposizione una sintesi e una riformulazione dei metodi e delle informazioni a oggi disponibili. L’obiettivo è quello di agevolare Regioni, Province autonome, Città metropolitane e in generale gli enti locali italiani nell’elaborazione di VLR di alto rilievo e qualità, che consentano di monitorare, valutare e comunicare in modo efficace i progressi realizzati a livello territoriale nella realizzazione dell’Agenda 2030 e dei suoi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, in linea con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e le sue declinazioni territoriali. In questo senso, le VLR vengono intese come momenti fondamentali nel processo di elaborazione e attuazione di strategie e agende territoriali per lo sviluppo sostenibile.

Le linee guida appena rilasciate sono il risultato di un intenso lavoro di ricerca e di un dialogo costante tra le istituzioni accademiche, i governi locali, le organizzazioni non governative e le parti interessate a livello comunitario.

Il documento è stato realizzato nell’ambito del progetto “Enti locali e giovani per la redazione delle Voluntary Local Review in Italia”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito dell’ Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - Vettore “Cultura della sostenibilità” (SNSVS3).

Linee guida per la redazione delle Voluntary Local Review (VLR) | Download

Per maggiori info: https://www.mase.gov.it/pagina/linee-guida-la-redazione-di-voluntary-local-review-italia

 


Ultimo aggiornamento 02.05.2024