PNGR - Regione Piemonte

“Ciapa e porta a cà”


Fonte immagine: Regione Piemonte

L’iniziativa è volta a diffondere la buona pratica dell’utilizzo di doggy bag per evitare lo spreco alimentare e permettere ai clienti dei locali di portare a casa i propri avanzi di cibo e di vino: il claim “Ciapa e porta a cà” fa riferimento proprio all’azione promossa. La Regione, in collaborazione con VisitPiemonte, ha distribuito in alcuni locali doggy bag con il logo del progetto.

Vai alla pagina


 

Scuole ecoattive


Fonte immagine: Regione PiemonteProgetto che unisce un percorso di formazione/ricerca sulle scuole ecoattive e un bando per le scuole di ogni ordine e grado che prevede l’erogazione di fondi destinati ad attività progettuali che abbracciano la sostenibilità in tutte le sue accezioni.

Il bando è rivolto alle scuole iscritte al Percorso di formazione/ricerca sulle Scuole Eco-attive ’a.s. 23/24 organizzato da Regione Piemonte insieme a numerosi altri partner (USR, Città Metropolitana, IRES, Forum della Scuola, Cinemambiente, WEEC Italia).

Vai alla pagina

 

“Una buona occasione”


Fonte immagine: https://unabuonaoccasione.it/it/Il progetto è nato nel 2015 con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei consumatori al fine di agevolarli nell’adottare stili di vita e di consumo più sostenibili. Il progetto si pone come obiettivo quello di incidere sulle cause che generano lo spreco alimentare a livello domestico, cercando di prevenirlo. Inizialmente si trattava di un progetto interregionale che coinvolgeva anche la Val d’Aosta, ma attualmente soltanto la Regione Piemonte sta portando avanti la campagna, che ormai vive soprattutto nell’app e sui social media.

L’app in particolare è in fase di revisione e a breve verrà rilasciata una nuova versione che conterrà, tra le altre cose, una sezione sulle alternative plastic free ai contenitori per conservare il cibo.

Vai alla pagina

Scarica l’app

 


Ultimo aggiornamento 26.10.2023