Al via la campagna di comunicazione su economia circolare e spreco alimentare

Fonte immagine: ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale"Facciamo Circolare: le tue azioni contano" è questo il claim che accompagnerà nei prossimi mesi la campagna di sensibilizzazione sull’economia circolare lanciata dall’ISPRA, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, in collaborazione e con il finanziamento del MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La campagna si concentra su due temi principali: la raccolta differenziata e lo spreco alimentare ed è rivolta a cittadini, imprese, associazioni, scuole e nasce da una visione chiara: per fare azioni concrete e utili serve fare squadra, lavorare in rete e motivare le persone al cambiamento a partire dai piccoli gesti quotidiani.

Alla presentazione della campagna, coordinata dal conduttore RAI Massimiliano Ossini, hanno partecipato, tra gli altri, Maria Siclari – Direttore generale ISPRA; Gianfrancesco Romeo – Direttore generale Direzione generale mercato, concorrenza, tutela del consumatore e normativa tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ilaria Venturini Fendi ed Elisabetta Scala, Vicepresidente MOIGE, Movimento italiano genitori, che hanno raccontato la propria esperienza di economia circolare, rispettivamente, nei settori dell’impresa agricola sostenibile e dell’educazione ambientale nelle scuole.

La campagna si articola in varie attività, tra cui la diffusione di due spot curati da Chiara Bolognini, responsabile progetto ISPRA e Alessandra Furfaro, co-founder e managing director, The Washing Machine.

La campagna “Facciamo Circolare”

Il video dell’evento di presentazione

 


Ultimo aggiornamento 31.10.2023