L’ECHA - l’Agenzia europea per le sostanze chimiche

L’ECHA - European CHemicals Agency (Agenzia Europea sulle sostanze chimiche)


L’Agenzia coordina le attività organizzative e tecniche sulle procedure per l’approvazione e l’autorizzazione dei biocidi a livello dell’Unione europea (che in precedenza erano attribuite alla JRC della Commissione). L’Agenzia offre inoltre un supporto tecnico e scientifico sia agli operatori del settore sia agli Stati membri attraverso strumenti informatici, di orientamento ed il proprio servizio di assistenza.

All’interno dell’Agenzia è costituito un Comitato sui Biocidi (Biocidal Products Committee - BPC) , composto dai rappresentanti di ciascuno Stato membro dell’UE. Il Comitato prepara il parere dell’ECHA sulle domande di approvazione dei principi attivi, o per il loro eventuale rinnovo o riesame, sulle domande di iscrizione dei principi attivi nell’Allegato I del Reg. 528/2012 (pdf, 810 KB) (elenco dei principi attivi contenuti nei biocidi che possono essere autorizzati con procedura semplificata) del Regolamento, sull’individuazione dei principi attivi candidati alla sostituzione, sulle questioni tecniche e scientifiche relative al reciproco riconoscimento delle autorizzazioni rilasciate dagli Stati membri.

Il Comitato è supportato, nella preparazione dei pareri, da specifici Gruppi permanenti di Lavoro sull’efficacia, sui metodi analitici e proprietà chimico-fisiche, sulla salute umana e sull’ambiente. Le decisioni finali in merito ad ogni principio attivo saranno comunque a carico della Commissione Europea.

 


Ultimo aggiornamento 02.11.2020