ECHA e-news del 3 maggio 2023

Sessione informativa sulla proposta di restrizione PFAS: è online la prima sessione di domande e risposte

La prima serie di domande e risposte si concentra sulla consultazione stessa, sul parere dei comitati dell'ECHA e sul processo di restrizione REACH. Altri saranno aggiunti più tardi in maggio-giugno. Durante la sessione informativa del 5 aprile 2023, abbiamo ricevuto complessivamente oltre 1 600 domande.

Per vedere la registrazione dell’evento e le presentazioni.

Dite la vostra sulla restrizione proposta attraverso la nostra consultazione in corso entro il 25 settembre 2023.

Per saperne di più

 

REACH

Gli Stati membri sostengono la restrizione delle microplastiche

Gli Stati membri dell'UE hanno votato a favore della limitazione delle microplastiche aggiunte intenzionalmente il 26 aprile 2023 in seno al comitato REACH della Commissione europea. Il progetto di regolamento della Commissione sarà ancora esaminato dal Parlamento europeo e dal Consiglio prima di poter essere adottato.

Disponibili i pareri del RAC sulle proposte di restrizione

ECHA ha pubblicato i pareri del comitato per la valutazione dei rischi sulle proposte di restrizione per:

Pubblicate le conclusioni della valutazione di una nuova sostanza - CoRAP

Nuova intenzione per identificare una sostanza estremamente preoccupante

È stata ricevuta un'intenzione per:

Pubblicata la relazione sulla valutazione delle esigenze normative

È disponibile sul sito dell’ECHA la relazione per il seguente gruppo di sostanze:

Si possono inviare domande o feedback relativi al lavoro di valutazione con questo modulo web.

Proposte di test

Sono state avviate nove nuove consultazioni sulle proposte di sperimentazione. Il termine ultimo per la presentazione dei commenti è il 19 giugno 2023.

Attualmente sono in corso 31 consultazioni aperte sulle proposte di sperimentazione.

 

CLP

Nuova proposta per la classificazione e l'etichettatura armonizzate

È stata presentata una proposta per:

Consultazione sulla classificazione e l'etichettatura armonizzate

Si possono inviare commenti entro il 3 luglio 2023.

Osservatorio dell'Unione europea per i nanomateriali

Prorogato il bando per proposte di studio

L'EUON ha prorogato il termine per proporre temi per i prossimi studi. Si possono inviare proposte entro il 12 maggio 2023 e contribuendo potenzialmente ai lavori dell'osservatorio.

 

Link utili

Le sostanze chimiche nella nostra vita

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)

Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term 

Documenti di supporto

Archivio settimanale dell’ECHA

Iscrizione all’e-news dell’ECHA

 

 

 


Ultimo aggiornamento 04.05.2023