ECHA e-news del 10 maggio 2023

Conferenza ECHA 2024 – save the date

La prossima conferenza dell'ECHA si terrà il 28 febbraio 2024 a Helsinki. E’ in fase di elaborazione il programma e si richiedono indicazioni su quali argomenti si ritengono più importanti. Si può compilare un breve sondaggio e contribuire a dare forma a un evento pertinente e stimolante per gli stakeholder.

Ulteriori informazioni

 

REACH

Invito a presentare contributi sui metodi analitici per misurare le CMR nei prodotti per l'infanzia

ECHA richiede ulteriori informazioni sui metodi analitici per rilevare e misurare le sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (CMR) negli articoli di puericultura. Le informazioni contribuiranno a redigere una relazione d'indagine per la Commissione europea, che sta progettando di preparare una proposta di restrizione REACH. Il presente invito a presentare contributi segue una consultazione più ampia all'inizio di quest'anno.

Si possono inviare commenti (Have your say) entro il 7 giugno 2023. Il rapporto ECHA dovrebbe essere pronto nel novembre 2023.

La Commissione adotta una restrizione relativa al piombo nel PVC

Il 3 maggio 2023 la Commissione europea ha adottato un regolamento che vieta l'uso e l'immissione sul mercato del piombo negli articoli di cloruro di polivinile (PVC). Ciò conclude un processo iniziato nel 2016, quando l'ECHA ha introdotto per la prima volta una proposta di restrizione.

Pubblicata la relazione sulla valutazione delle esigenze normative

È disponibile sul sito dell’ECHA la relazione per il seguente gruppo di sostanze:

Si possono inviare, tramite l’apposito modulo web domande o feedback relativi alla valutazione.

 

CLP

Presentate nuove proposte per armonizzare la classificazione e l'etichettatura

Sono state presentate tre proposte per:

Consultazione sulla classificazione e l'etichettatura armonizzate

ECHA richiede l’invio di commenti sulla proposta armonizzata di classificazione ed etichettatura per:

Il formato della proposta combina il progetto di relazione di valutazione elaborato conformemente al regolamento sui prodotti fitosanitari e la proposta di classificazione ed etichettatura armonizzate (CLH) ai sensi del regolamento CLP. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare gli orientamenti della Commissione sulle sostanze attive e sui prodotti fitosanitari.

Per maggiori informazioni sulle sostanze attive e sugli studi inclusi nella relazione CLH, si può consultare il progetto di relazione di valutazione sulla consultazione sul sito web dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). Si possono inviare commenti entro il 7 luglio 2023.

Consultazione della Commissione sulla produzione per l'esportazione di sostanze chimiche vietate nell'UE

La Commissione europea è alla ricerca di informazioni nell'ambito della sua iniziativa volta a vietare la produzione per l'esportazione di determinate sostanze chimiche pericolose, vietate nell'UE, al fine di proteggere i paesi terzi dagli effetti negativi sulla salute e sull'ambiente.

Si possono inviare commenti entro il 31 luglio 2023.

Pubblicata la relazione annuale sulle attività dell'helpdesk

Nel 2022 gli helpdesk nazionali dell'UE/SEE hanno ricevuto oltre 40.000 domande e circa 9.500 domande sono state inviate agli helpdesk dell'ECHA. Gli helpdesk continueranno a sostenere le imprese e le parti interessate anche in futuro quando, ad esempio, le revisioni del CLP e del REACH potrebbero comportare nuovi obblighi.

Il comitato degli Stati membri si riunisce in maggio-giugno

La prossima riunione del comitato degli Stati membri si terrà a Helsinki dal 31 maggio al 2 giugno 2023. L'ordine del giorno è disponibile online.

 

Link utili

Le sostanze chimiche nella nostra vita

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)

Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term 

Documenti di supporto

Archivio settimanale dell’ECHA

Iscrizione all’e-news dell’ECHA

 


Ultimo aggiornamento 19.05.2023