ECHA e-news – 25 novembre 2020

REACH

Nel 2021 l'ECHA avvierà un progetto per analizzare gli studi estesi della tossicità per la riproduzione su una generazione (EOGRT - Extended One-Generation Reproductive Toxicity Study) presentati dai registranti. Il progetto sarà realizzato con il supporto degli Stati membri e si concluderà nel 2023.

La presentazione da parte dei Paesi Bassi del dossier relativo alla proposta di restrizione delle sostanze N,N-dimethylacetamide (DMAC)(EC 204-826-4, CAS 127-19-5) e 1-ethylpyrrolidin-2-one (NEP) (CE 220-250-6, CAS 2687-91-4)  è stata posticipata al 1° ottobre 2021.

Sono disponibili le presentazioni relative al webinar del 19 novembre u.s. su “Come predisporre la notifica SCIP”.
SCIP Database - ECHA

 

CONSULTAZIONI

1 consultazione mirata sulla classificazione ed etichettatura armonizzata con scadenza per inviare osservazioni 30 novembre 2020;

26 proposte di sperimentazione con scadenza 3 dicembre 2020 e 36 con scadenza 7 gennaio 2021;

2 proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate con scadenza 4 dicembre,  3 con scadenza 18 dicembre 2020  e 2 con scadenza 22 gennaio 2021;

Invito a presentare dati e informazioni relativi al bisfenolo A e ad altri bisfenoli che destano preoccupazione per l’ambiente con scadenza 15 gennaio 2021.

 

OPPORTUNITÀ DI LAVORO

Possibilità di nuove opportunità di lavoro presso l’ECHA.

 

LINK UTILI

Le sostanze chimiche nella nostra vita

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)

Lista delle sostanze candidate all’autorizzazione

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)

Uscita del Regno Unito dall’Unione europea

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term 

Documenti di supporto

Archivio settimanale dell’ECHA

Iscrizione all’e-news e alla Newsletter dell’ECHA

 

 

 

 


Ultimo aggiornamento 30.11.2020