ECHA e-news – 25 gennaio 2023

Nuovi set di dati farmaceutici IUCLID per supportare alternative alla sperimentazione animale

L'ECHA ha pubblicato i set di dati strutturati IUCLID per 348 farmaci approvati, con i risultati degli studi non clinici sugli animali e informazioni sull'uomo.

Per saperne di più

 

REACH

Workshop sulle metodologie del nuovo approccio: Verso un sistema di regolamentazione senza animali per le sostanze chimiche industriali

31 maggio - 1 giugno 2023, Helsinki

ECHA sta organizzando un workshop per discutere le esigenze critiche per la transizione verso un sistema normativo privo di test sugli animali. L'obiettivo è riunire le parti interessate e sviluppare una comprensione condivisa dei potenziali benefici a breve e lungo termine delle nuove metodologie di approccio. Il workshop fa parte dell’impegno dell’Agenzia a sostenere la transizione verso un sistema normativo senza animali.

Per saperne di più

 

Modifiche ai controlli di completezza delle registrazioni REACH

La Commissione europea ha modificato alcuni degli obblighi di informazione per la registrazione delle sostanze chimiche ai sensi del regolamento REACH nel 2021 e nel 2022. A partire dal 1° maggio 2023, l'ECHA inizierà a verificare sia le nuove registrazioni che gli aggiornamenti di quelle esistenti rispetto ai requisiti rivisti.

Per saperne di più

 

Nuovo manuale sulla condivisione delle informazioni durante la preparazione di una relazione sulla sicurezza chimica

Questo manuale aiuterà i dichiaranti principali e i membri delle comunicazioni congiunte a condividere le informazioni durante la preparazione di un rapporto sulla sicurezza chimica (CSR) per le registrazioni REACH utilizzando Chesar.

Per saperne di più

Manuale

 

Pubblicate le relazioni sulla valutazione delle esigenze normative

Sono state pubblicate relazioni per i seguenti gruppi di sostanze:

È possibile filtrare l'elenco con il nome del gruppo per ottenere un elenco completo delle sostanze del gruppo e accedere alla relazione.

Valutazione delle esigenze normative

 

Pubblicate le conclusioni della valutazione di una nuova sostanza

È disponibile un nuovo documento per il 2,2',6,6'- tetrabromo-4,4'-isopropilidendifenolo, prodotti di reazione oligomerici con ossido di propilene e n-butile glicidil etere (EC 926-564-6, CAS 1179964-22-7).

Piano d'azione a rotazione a livello comunitario

Valutazione della sostanza

 

Sei alla ricerca di nuove sfide professionali?

Lavorare per sostanze chimiche più sicure in Europa. ECHA sta ora assumendo un presidente per il comitato sui biocidi e i capi unità.

Leggi di più sul lavoro sul sito web dell’ECHA.

 

Eventi

Workshop sulle metodologie per un nuovo approccio: Verso un sistema normativo senza animali per le sostanze chimiche industriali

31 maggio - 1 giugno 2023

 

Webinar

Verifica della completezza dei fascicoli di registrazione REACH: cosa cambia nel 2023 e come prepararsi
8 febbraio 2023

 

Link utili

Le sostanze chimiche nella nostra vita

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)

Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term 

Documenti di supporto

Archivio settimanale dell’ECHA

Iscrizione all’e-news dell’ECHA

 


Ultimo aggiornamento 26.01.2023