ECHA e-news – 22 giugno 2022

La valutazione delle sostanze chimiche per gruppi ha accelerato il lavoro delle autorità, portando alla valutazione di 1900 sostanze finalizzate nel 2021. Per circa 300 di queste sostanze le azioni per la gestione del rischio potrebbero iniziare immediatamente.

 

Approfondimenti

podcast sulla valutazione di gruppo per 30 bisfenoli.

intervista a Mark Blainey sui modi più efficaci per la gestione dei rischi chimici.

La Corte di giustizia conferma le sentenze del tribunale che rigettano i ricorsi di risarcimento contro la Commissione (cause C-65/2 P, C-73/21 P a C75/21 P). Queste cause riguardavano i ricorsi presentati da varie società contro le sentenze del Tribunale che respingevano ricorsi di risarcimento danni contro la Commissione europea per aver erroneamente classificato la sostanza “pece di catrame di carbone ad alta temperatura (CTPHT)” come tossica per l’ambiente acquatico. L’ECHA è intervenuta a sostegno della Commissione.

Nelle sentenze del 13 giugno 2022, la Corte di giustizia europea ha respinto integralmente i ricorsi.

Il forum sull’Enforcement a giugno ha discusso i progetti in corso, compresi i risultati preliminari di un progetto a livello dell’UE sull’autorizzazione REACH e di un progetto pilota sulle sostanze recuperate. Per maggiori informazioni è possibile ascoltare il podcast ”eforcement June meeting highlights”.

 

NANOMATERIALI

EUON (Osservatorio dell’Unione Europea per i Nanomateriali) conduce fino a tre studi ogni anno per colmare le lacune sulla conoscenza sui nanomateriali nel mercato dell’UE. EUON è alla ricerca di argomenti per i prossimi studi: si possono presentare proposte fino al 18 luglio 2022.

 

REACH

Sono aperti i commenti in merito alle proposte di restrizione delle sostanze:

I commenti possono essere inviati dal 20 giugno 2022 al 20 dicembre 2022.

I comitati scientifici dell’ECHA aspettano i primi commenti entro il 20 luglio 2022.

Sono state pubblicate le valutazioni per gruppi delle sostanze:

Per ottenere l’elenco completo delle sostanze coperte da questi gruppi è possibile filtrare la lista in base al nome del gruppo.

Sono stati pubblicati nuovi documenti sulla valutazione delle sostanze per:

Sono state avviate 29 nuove consultazioni sulle proposte di sperimentazione. Il termine ultimo per inviare commenti è il 1° agosto 2022.

Attualmente sono in corso 70 consultazioni sulle proposte di sperimentazione.

 

Altre consultazioni

1 proposta di restrizione con scadenza 23 settembre;

3 proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate con scadenza 15 luglio e 4 con scadenza 15 agosto 2022;

16 domande di autorizzazione con scadenza 13 luglio 2022.

5 proposte per nuovi POPs con scadenza 19 luglio 2022.

 

LINK UTILI

Le sostanze chimiche nella nostra vita

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)

Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term 

Documenti di supporto

Archivio settimanale dell’ECHA

Iscrizione all’e-news dell’ECHA

 

 

 


Ultimo aggiornamento 28.06.2022