ECHA e-news – 18 gennaio 2023

L'ECHA aggiunge nove sostanze chimiche pericolose all'elenco delle sostanze candidate

L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 233 voci relative alle sostanze chimiche che possono nuocere alla salute o all'ambiente.

Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e devono anche fornire ai propri clienti e ai consumatori informazioni per utilizzarle in modo sicuro.

Per saperne di più

Elenco delle sostanze candidate 

 

REACH

L'ECHA ha ricevuto una proposta di restrizione di PFAS da cinque autorità nazionali

Le autorità nazionali di Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia hanno presentato all'ECHA una proposta per limitare le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) ai sensi del regolamento REACH. L'ECHA pubblicherà la proposta dettagliata, una delle più ampie nella storia dell'UE, il 7 febbraio 2023.

Per saperne di più

Intenzione di restrizione: restrizione relativa alla fabbricazione, all'immissione sul mercato e all'uso di PFAS

 

L'ECHA valuterà i rischi per i bambini derivanti dagli IPA in granuli e pacciami 

La Commissione europea ha chiesto all’ECHA di valutare i rischi per i bambini derivanti dagli IPA nei granuli e nei pacciami nei parchi giochi e in altre applicazioni domestiche come il giardinaggio e l'architettura del paesaggio.  

Una valutazione iniziale dei rischi sarà trasmessa alla Commissione entro la fine di febbraio 2023. Se verranno individuati rischi incontrollati, potrà essere elaborata una proposta di restrizione.

Attività attuali sulle restrizioni 

Roadmap delle restrizioni 

Sono disponibili i pareri dei comitati RAC e SEAC su una proposta di restrizione

È  disponibile sul sito dell’ECHA il parere dei comitati per la valutazione dei rischi e per l’analisi socioeconomica del 2,4-dinitrotoluene (EC 204-450-0, CAS 121-14-2).

Registro delle intenzioni di restrizione

 

Nanopinion: Il mercato europeo dei nanomateriali prevede di crescere – emergono nuove barriere

La nostra ultima rubrica per gli ospiti del dottor Anastasios Papadiamantis e del dottor Antreas Afantitis si concentra sui risultati di uno studio commissionato dall'EUON sul mercato dell'UE dei nanomateriali, comprese le sostanze, gli usi, i volumi e gli operatori-chiave.

Per saperne di più

Rapporto completo

 

Commissione di ricorso

Il ricorso contro la decisione di valutazione della sostanza è stato respinto

Nella causa A-009-2021, la ricorrente ha impugnato una decisione che faceva seguito alla seconda valutazione della sostanza del resorcinolo per quanto riguarda le sue potenziali proprietà di interferenza endocrina per l'ambiente. 

La prima valutazione della sostanza del resorcinolo non si era conclusa con l'adozione di una decisione ai sensi dell'articolo 52 del regolamento REACH. Pertanto, le condizioni specifiche di cui all'articolo 47, paragrafo 1, del regolamento REACH per la riapertura della valutazione della sostanza non erano applicabili.

La commissione di ricorso ha deciso che l'ECHA non ha commesso errori nel richiedere un saggio per la crescita e lo sviluppo degli anfibi larvali per indagare ulteriormente sulle potenziali proprietà di interferenza endocrina per l'ambiente.

Decisione

 

Il Presidente della BoA respinge il ricorso in quanto irricevibile

Nella causa A-012-2022, il Presidente della commissione di ricorso ha respinto, in quanto irricevibile, un ricorso contro un documento intitolato «Valutazione delle esigenze normative, nome del gruppo: Aralkylaldehydes». Il Presidente ha ritenuto che tale documento non rientri tra le decisioni sulle quali la commissione di ricorso è competente a decidere.

Decisione

 

Annuncio di un nuovo ricorso

La commissione di ricorso ha pubblicato un annuncio nella causa A-011-2022 riguardante un ricorso contro una decisione su una controversia sulla condivisione dei dati ai sensi del regolamento sui biocidi.

Annunci

 

Login di nuovo disponibile

Il 7 dicembre 2022 un incidente di sicurezza ha costretto ECHA a disattivare la funzione di accesso sui suoi siti web. Il problema è stato risolto ed è possibile accedere a tutti i siti Web dell'ECHA.

 

Webinar

Verifica della completezza dei fascicoli di registrazione REACH: cosa cambia nel 2023 e come prepararsi
8 febbraio 2023

 

Link utili

Le sostanze chimiche nella nostra vita

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)

Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term 

Documenti di supporto

Archivio settimanale dell’ECHA

Iscrizione all’e-news dell’ECHA

 

 


Ultimo aggiornamento 26.01.2023