ECHA e-news – 08 giugno 2022

REACH

È stata pubblicata la valutazione delle esigenze normative riguardante il gruppo degli idrocarburi aromatici clorurati; per visualizzare le sostanze contenute nel gruppo, è possibile filtrare l’elenco in base al nome del gruppo.

Sono disponibili i documenti che riportano le conclusioni sulle valutazioni delle sostanze:

 

BIOCIDI

È ora possibile trovare informazioni riguardo il BPR Coordination Group sul sito dell’ECHA.

Questo organismo, costituito dalla Commissione Europea e dai rappresentati delle autorità competenti degli Stati Membri, principalmente ha il compito di risolvere i disaccordi in merito al riconoscimento reciproco delle autorizzazioni nazionali dei prodotti ed alle procedure di notifica semplificate.

 

STRUMENTI INFORMATICI

Una nuova funzione utente incrementa la riservatezza per i notificanti SCIP e i centri antiveleni: la funzione di Submission Portal Manager Restricted è ora disponibile negli account degli utenti dell’ECHA.

Coloro che hanno questa funzione possono solamente visualizzare i contributi che hanno apportato sul portale.

È possibile consultare il materiale di supporto dell’ECHA per scoprire come assegnare ed utilizzare questa funzione.

 

EVENTI

ONE – Health, Environment, Society – Conference 2022 a Bruxelles e online, dal 21 al 24 giugno 2022.

Per una migliore protezione della salute umana e per orientarci verso un ambiente privo di sostanze tossiche è necessario considerare i rischi derivanti dall’esposizione combinata a più sostanze chimiche. In che modo possono essere adattate le metodologie di valutazione del rischio e la normativa?

 

CONSULTAZIONI

1 proposta di restrizione con scadenza 22 giugno e 1 con scadenza 23 settembre 2022;

41 proposte di sperimentazione con scadenza 27 giugno 2022;

3 proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate con scadenza 10 giugno, 3 con scadenza 24 giugno e 3 con scadenza 15 luglio 2022;

2 richieste da parte del direttore esecutivo dell’ECHA ai comitati per la valutazione delle proprietà di distruttori endocrini per l’ambiente con scadenza 20 giugno 2022.

16 domande di autorizzazione con scadenza 13 luglio 2022.

5 proposte per nuovi POPs con scadenza 19 luglio 2022.

 

LINK UTILI

Le sostanze chimiche nella nostra vita

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)

Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term 

Documenti di supporto

Archivio settimanale dell’ECHA

Iscrizione all’e-news dell’ECHA

 

 

 

 


Ultimo aggiornamento 17.06.2022